-
SOS Famiglie: nuovi bisogni e risorse in salute mentale
VOLONTARI E FAMIGLIE IN RETE PER LA SALUTE MENTALE CORSO DI FORMAZIONE – XVI EDIZIONE “SOS Famiglie: nuovi bisogni e risorse in salute mentale” è un corso di formazione aperto alla partecipazione di tutti coloro che vogliano, a vario titolo, impegnarsi nella costruzione di una rete di supporto alle persone con disagio psichico e ai loro familiari: studenti, operatori dei servizi territoriali, esperti della […]
-
Roma, 7 febbraio 2023: Memoria Liturgica del Beato Pontefice Pio IX
Originally posted on Istituto di Studi Storici Beato Pio IX :
Martedì 7 febbraio 2023, memoria liturgica del Beato Pio IX, per impetrarne la canonizzazione, nella Basilica di San Lorenzo fuori le Mura a Roma, piazzale del Verano, avrà luogo alle ore 18.30 l’annuale Solenne Concelebrazione Eucaristica, presieduta da S.E.R. Mons. Claudio Palumbo, Vescovo di Trivento.Il… -
34° TRIESTE FILM FESTIVAL 2023. ALL’ISTITUTO POLACCO DI ROMA
Roma, 21 – 28 gennaio 2023 | Torna con la 34° edizione il Trieste Film Festival, il principale appuntamento italiano con il cinema dell’Europa centro-orientale. Molti come sempre gli appuntamenti con il cinema polacco in programma. Da segnalare inoltre la sezione “Wild Roses”, dedicata quest’anno alle registe ucraine. more info Martedì 24 gennaio 2023 – ore 19.30 | In occasione della Giornata della Memoria 2023, l’Istituto Polacco di Roma e Mescalito […]
-
Roma, Basilica di San Paolo fuori le Mura, Vespro Ortodosso 2023
Originally posted on Istituto di Studi Storici Beato Pio IX :
Roma. Dal 18 al 25 gennaio 2023, celebrandosi la Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani, con il tema: “Imparate a fare il bene”, Papa Francesco celebrerà, come da tradizione, i secondi Vespri in chiusura della settimana nella Basilica di San Paolo fuori le Mura,… -
UNICAM, PRESENTAZIONE LIBRO “MAESTRI E ALLIEVI NEL MEDIOEVO” DI EMANUELA DI STEFANO
Camerino (MC). Lunedì 30 gennaio 2023, alle ore 11,00, presso la Sala Convegni del Rettorato dell’UNICAM, si terrà la presentazione del volume “MAESTRI E ALLIEVI NEL MEDIOEVO”, della prof.ssa Emanuela Di Stefano. Maestri e allievi nel Medioevo.Alle origini dell’Università di Camerino Analizzare le cause che hanno determinato la nascita di una delle creazioni più originali […]
-
Roma. La guerra del silenzio. Pio XII, il nazismo, gli ebrei
Il 20 gennaio 2023, ore 17.30, l’Aula Magna dell’Università LUMSA ospiterà un incontro per la presentazione del libro “La guerra del silenzio. Pio XII, il nazismo, gli ebrei”, scritto per Laterza da Andrea Riccardi, storico e fondatore della Comunità di Sant’Egidio. La partecipazione all’evento richiede prenotazione via email a presentazionelibropioxii@gmail.com. Pio XII fu Papa allo scoppio delle ostilità, tentò con […]
-
Roma. Storia dell’italiano linguistico-letterario: ciclo di seminari all’Università LUMSA
Fonte fotografia: https://www.paesedeibalocchi.it/
-
Sabato 14 gennaio raccolta alimentare per gli Empori
Le parrocchie di Roma si mobilitano per la raccolta alimentare a favore dei cinque Empori della solidarietà della Caritas di Roma Torna l’appuntamento con la raccolta alimentare a favore degli empori della solidarietà della Caritas di Roma, veri e propri supermercati dove le famiglie in difficoltà possono fare una spesa gratuita di generi alimentari, beni […]
-
“ROMA LEGGE EMINESCU…”, all’Ambasciata di Romania in Italia
Venerdì, 13 gennaio 2023, ore 18:00, in Via Nicolò Tartaglia 40In occasione della Giornata della Cultura Romena 2023, l’Ambasciata di Romania nella Repubblica Italiana, in partenariato con l’Ambasciata della Repubblica di Moldova nella Repubblica Italiana, il Conservatorio Santa Cecilia di Roma e il Cenacolo Letterario di Roma, organizza la maratona poetica “Roma legge Eminescu…”. L’evento moderato dal […]
-
Martedì 7 febbraio 2023, Basilica di San Lorenzo fuori le Mura: memoria liturgica del Beato Pio IX
Martedì 7 febbraio 2023, memoria liturgica del Beato Pio IX, per impetrarne la canonizzazione, nella Basilica di San Lorenzo fuori le Mura a Roma, piazzale del Verano, avrà luogo alle ore 18.30 l’annuale Solenne Concelebrazione Eucaristica, presieduta da S.E.R. Mons. Claudio Palumbo, Vescovo di Trivento.Il Sacro Rito sarà solennizzata dalla Corale Maria Ausiliatrice diretta dal […]
-
Roma, „Constantin Udroiu – l’artista di due culture”. Mostra all’Accademia di Romania
Mostra d’arte contemporanea organizzata per celebrare la Festa della Cultura Romena In occasione della Festa della Cultura Romena, l’Accademia di Romania – ICR invita il pubblico a visitare la mostra d’arte contemporanea “Constantin Udroiu – l’artista di due culture“, come omaggio ad una personalità artistica di spicco della diaspora romena in Italia. Curata dalla prof.ssa […]
-
Roma. A San Giovanni in Laterano la Messa in suffragio del Papa emerito Benedetto XVI
Giovedì 12 dicembre alle ore 19 la celebrazione presieduta dal cardinale vicario Angelo De Donatis La comunità diocesana non smette di pregare per il Papa emerito Benedetto XVI. Giovedì 12 gennaio 2023, alle ore 19, nella basilica di San Giovanni in Laterano, si terrà infatti la Santa Messa in suffragio del Papa emerito, che sarà presieduta […]
-
Roma, Conferenza al Campidoglio – Sala della Protomoteca: I romeni in Italia tra vecchi stereotipi e nuovi orizzonti
Lunedì 23 gennaio, ore 16.00 – 18.00, nella Sala della Protomoteca, Piazza del Campidoglio a Roma, si terrà la Conferenza: ” I romeni in Italia tra vecchi stereotipi e nuovi orizzonti”, organizzata da Ambasciata di Romania in Italia, Istituto di Studi Politici “S. Pio V” e Centro Studi e Ricerche Idos. Verranno presentati i dati statistici […]
-
Roma, LUMSA. Aperte le iscrizioni per i corsi di lingua del CLIC
Arabo, cinese, inglese, francese, spagnolo, tedesco, italiano per stranieri Sono aperte le iscrizioni ai corsi di lingua organizzati dal CLIC – il Centro Linguistico Internazionale e Certificazioni dell’Università LUMSA in partenza dal mese di febbraio 2023. I corsi del CLIC sono rivolti a studenti, docenti e personale LUMSA ma anche esterni, professionisti e studenti di altri istituti. I dettagli dei […]
-
ROMA. “Stati dell’anima” Mostra d’arte contemporanea dell’artista Anca Boeriu
Dal 9 al 29 dicembre, presso l’Accademia di Romania in Roma, si svolgerà la mostra d’arte contemporanea “Stati dell’animo” dell’artista Anca Boeriu. L’evento curato da Ana Negoiță è organizzato in collaborazione con il Centro di Eccellenza nello Studio delle Immagini (CESI) dell’Università di Bucarest e la Galleria Galateca di Bucarest.“Il progetto si propone di indagare […]
-
Pomezia, inaugurata Prima cucine
Domenica, 20 novembre 2022, a Pomezia, in Via dei Castelli Romani 52, è stata aperta e inaugurata Prima cucine come grande negozio. In una suggestiva cornice di festa, si è inaugurato il nuovo centro esposizione di cucine realizzate interamente in Italia, che a tutti gli effetti pare a visitatori e amici, una nuova casa accogliente. […]
-
Roma, presentazione libro “Strange Voices from the Heartland: Essays on Religion in the Contemporary Culture of Central and Eastern Europe”
Giovedì 10 Novembre, 17.30 – 19.45, presso la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino in Roma, Largo Angelicum 1 – Aula 11, si terrà la presentazione del volume Strange Voices from the Heartland: Essays on Religion in the Contemporary Culture of Central and Eastern Europe. L’evento è libero e si terrà in lingua inglese. https://fb.me/e/2X3yVq9Gk
-
Roma, Joint Diploma in Ecologia Integrale: testimoni di un evento permanente
Originally posted on Futuro Insieme:
Roma, Giovedì, 27 ottobre 2022 alle ore 15:30 presso la Pontificia Università Gregoriana, Piazza della Pilotta – 4, si terrà la cerimonia di Consegna dei Diplomi agli studenti che nell’A.A. 2021-2022 hanno conseguito il Joint Diploma in Ecologia Integrale. Sei tra i migliori studenti riceveranno, inoltre, il Premio Adriana Ripandelli.…