-
Italia-Russia: Il cammino cristiano di Immacolata Solaro del Borgo. Convegno alla Casa Russa a Roma
Il 24 maggio 2023, alle ore 18:30 nella Casa Russa a Roma si terrà il convegno «Il cammino cristiano di Immacolata Solaro del Borgo: Italia-Russia». La marchesa Immacolata Solaro del Borgo, rappresentante di antiche famiglie nobili (la madre Colonna di Pagliano, il padre Dentice di Frasso), è molto conosciuta in Russia. Alla fine degli anni…
-
TERNI, Mostra “ROSSO/RED” dell’artista ATTILIO QUINTILI
La GC2 Contemporary Art Gallery presenta “ROSSO/RED” dell’artista ATTILIO QUINTILI. Terni, Vico San Lorenzo, 5 (Corso Vecchio), 8-30 aprile 2023. Come ultima mostra della stagione 2022\2023 la ricerca sull’arte contemporanea si sofferma ancora una volta sulla scultura ed in particolare sulla ceramica scegliendo nel bacino di Deruta uno dei suoi rappresentanti più noti ovvero Attilio…
-
La persecuzione del monastero russo di Kievo-Pecherska Lavra: dura la replica del Ministero degli Affari Esteri della Federazione Russa
Il 30 marzo scorso – riferiscono le agenzie russe citando i media locali citate dalle agenzie italiane – i fedeli riuniti davanti al sito religioso hanno impedito ai rappresentanti del governo ucraino di entrare nel Monastero delle Grotte di Kiev, dove avrebbero dovuto mettere i sigilli ad alcuni degli edifici per fare sgomberare i monaci…
-
Mosca. Russia avvia procedimento penale contro pubblico ministero e giudici della Corte Penale Internazionale
In risposta all’iniziativa della Corte Penale Internazionale (Cpi), tribunale con sede all’Aja, in Olanda, di emettere un mandato di arresto contro il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, e la commissaria per i diritti dei bambini, Maria Lvova-Belova, presso il Cremlino, il Comitato Investigativo della Federazione Russa ha avviato un procedimento penale contro il pubblico…
-
UN NUOVO UMANESIMO EUROPEO CONTRO LA GUERRA – L’OPINIONE DI DONATELLA PAPI
Europa al bivio, Europa in crisi, Europa invasa, Europa sull’orlo della guerra? Potrebbe “Un Nuovo Umanesimo in Europa” salvare l’uomo e il Continente? A questo interrogativo ha cercato di rispondere il Convegno organizzato nella Sala Capitolare del Senato di Roma, su iniziativa del Senatore di Forza Italia Mario Occhiuto, in collaborazione con le Associazioni “Italia Romania Futuro Insieme”, Anno Marguttiano…
-
Giornata di studi su “Un nuovo Umanesimo in Europa”. Diretta streaming dalla Sala Capitolare, Senato della Repubblica
Roma, 10 marzo 2023 – Giornata di studi su “Un nuovo Umanesimo in Europa”. Diretta streaming dalla Sala Capitolare, Senato della Repubblica
-
Roma. Giornata di studio e riflessione su “Un Nuovo Umanesimo in Europa”
COMUNICATO STAMPA Giornata di studio e riflessione su “Un Nuovo Umanesimo in Europa” Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva Piazza della Minerva, 38 Roma Venerdì, 10 marzo si terrà, a Roma, la conferenza “Un Nuovo Umanesimo in Europa”, su iniziativa del Senatore Mario Occhiuto e organizzata in collaborazione con…
-
Mosca. Il discorso del Presidente della Federazione Russa V. Putin all’Assemblea Federale, 21 febbraio 2023. Parte II
Pubblichiamo in traduzione italiana la Seconda parte del discorso tenuto dal Presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, al Gostiny Dvor di Mosca, dinanzi all’Assemblea Federale, lo scorso 21 febbraio 2023. Roma – EuroitaliaNews, 03.03.2023 (Redazione) Mosca. Il discorso del Presidente Vladimir Putin all’Assemblea Federale (Parte I) Dal discorso del Presidente della Federazione Russa V. #Putin all’Assemblea Federale, 21…
-
Papa Francesco ha abolito i privilegi di chi vive nelle case del Vaticano
IlPost. Papa Francesco ha abolito i privilegi di chi vive nelle case del Vaticano Papa Francesco ha deciso di far pagare affitti più alti a tutti gli inquilini di case che sono di proprietà dell’APSA, l’Amministrazione del patrimonio della sede apostolica. Questo significa che d’ora in poi sacerdoti, cardinali ma anche politici, giornalisti, dirigenti statali…
-
MOSCA, ALLARME ‘RISCHIO GUERRA CON GLI USA’. ANSA INTERVISTA ANDREI SUSHENTSOV, IL FORMATORE DEI DIPLOMATICI RUSSI
Andrei Sushentsov Photo: http://foreignpolicy.ru/
-
Mosca. Il discorso del Presidente Vladimir Putin all’Assemblea Federale (Parte I)
L’Ambasciata della Federazione Russa in Italia / Посольство России в Италии, ha pubblicato in traduzione italiana la Prima parte del discorso tenuto dal Presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, al Gostiny Dvor di Mosca, dinanzi all’Assemblea Federale, lo scorso 21 febbraio 2023. Roma – EuroitaliaNews, 27 febbraio 2023 (Redazione) VLADIMIR #PUTIN: Buon giorno! Illustri deputati…
-
Roma, Città del Vaticano: Papa Francesco riceve in udienza le Università Pontificie Romane
“Formarsi insieme per evangelizzare”. Sabato 25 febbraio 2023, nell’Aula Paolo VI in Vaticano, il Santo Padre Papa Francesco riceverà in udienza le comunità accademiche delle Università e Istituzioni Pontificie presenti a Roma, che rappresentano un bacino di circa 16 mila studenti provenienti da 120 Paesi dei cinque continenti. L’evento, che avrà per tema “Formarsi insieme per evangelizzare”, è promosso…
-
IL RUOLO DELLA RUSSIA E LE CONSEGUENZE DELLA SUA LIMITAZIONE NELL’ANTIRICICLAGGIO DI DENARO
File: Vladimir Putin and Yury Chikhanchin (2015-12-10) 01.jpg – Wikimedia Commons
-
The Economy of Francesco: New research fellowships for 2023/2024 will be granted
Dear friend, We want to share with you some news that excites us and motivates us to open new paths that allow us to walk together, work, think and create the economy we desire. That’s why we want you to get to know the EoF Academy. It is an international young scholars network that promotes and conducts scientific research. It…
-
Roma. Il Segretario di Stato pei Romeni nel Mondo incontra i rappresentanti delle Associazioni
Roma, 15 marzo 2023. Nell’ambito della visita che la delegazione del Dipartimento per i romeni nel Mondo sta svolgendo in questi giorni in Italia, ieri, 14 febbraio, dopo la visita alla Farnesina e la partecipazione ai lavori dell’Assemblea e del Congresso dell’Episcopato Ortodosso Romeno d’Italia (EORI), ha avuto luogo un incontro con i rappresentanti delle…
-
Roma. Presentazione del libro «Fedor Sabašnikov e il Codice sul volo di Leonardo da Vinci» di Iana Nekrassova
Domani, 16 febbraio alle 18:30 presso la Casa Russa a Roma, presenta una straordinaria storia della pubblicazione del «Codice sul volo degli uccelli» di Leonardo da Vinci. In occasione del 130° anniversario della prima edizione stampata del manoscritto del genio italiano. Un quaderno di 18 pagine, con dei disegni su entrambi i lati di uccelli…
-
22.2. Bi.lanciare. Conciliare vita e lavoro femminile. Conferenza stampa a Biella
Mercoledì 22 febbraio | 11.00 | Palazzo Gromo Losa, Corso del Piazzo, 22 Biella. Conferenza stampa di presentazione per Bi.lanciare, l’hub biellese della conciliazione tra vita e lavoro. Un’innovativa rete territoriale che conta già 26 organizzazioni e mira a promuovere il lavoro femminile, offrire servizi di conciliazione e attività educative di qualità per l’infanzia e l’adolescenza in un’ottica integrata. Il progetto con durata…
-
Italia-Romania: incontro alla Farnesina tra il Sottosegretario per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale e il Segretario per i cittadini romeni all’estero
Il Sottosegretario per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, On. Giorgio Silli, ha incontrato oggi alla Farnesina il Segretario per i cittadini romeni all’estero, Gheorghe Carciu, in visita ufficiale in Italia. Gli interessi della comunità italiana in Romania e della comunità romena in Italia sono stati al centro del colloquio. “Con il collega Gheorghe…
-
Roma, Pensare con San Tommaso Oggi: all’Angelicum, 17-18 febbraio 2023
17-18 febbraio 2023Angelicum, Aula Minor Largo Angelicum 1, Roma, RM 00184 Lingua: Italian Temi Tomismo Neoclassico Tomismo Trascendentale Prospettiva Ontologico-Relazionale Tomismo analitico Programma Venerdì, 17 febbraio 12:00 | Lorella Congiunti e Simon Francis Gaine, OP Saluti istituzionali 12:15 | Emanuele Pili e Damiano Simoncelli Pensare con San Tommaso oggi: un’introduzione 12:30 | Dario Sacchi Tomismo essenziale e neoclassica a confronto: Cornelio…