
LUCCA – “Il crollo del modello consumistico assistenziale – dalla società individualistica alla comunità solidale”. E’ questo il titolo di un saggio – autore Carlo VivaldiForti, editore Campanotto – che sarà presentato il 2 ottobre alle ore 17,30 centro culturale Agorà in Piazza dei Servi.
Rivelando in ciò una marcata affinità con l’ultimo Tremonti, Vivaldi Forti descrive una crisi generale di governabilità della democrazia, coinvolgente le stesse istituzioni politiche e i meccanismi rappresentativi recepiti dalle costituzioni sette-ottocentesche, figlie dell’illuminismo.
Il saggio giunge quindi alla conclusione che dalla crisi si può uscire non solo attraverso un radicale cambiamento del modello sociale e di sviluppo, ma anche modificando il concetto di rappresentanza.
Carlo Vivaldi Forti, psicologo e sociologo, lavora come consulente in discipline economico-sociali presso l’istituto Isis di Lugano. Vanta inoltre un lungo curriculum come scrittore e giornalista, avendo collaborato con quotidiani e riviste italiani e straniere.
E’ poi autore di due saggi scientifici, “La crisi della società contemporanea” (Bologna 1979) e “Problemi di metodologia scientifica nella ricerca psicologica umanistica” (Palermo 1981), e di cinque opere letterarie con la più recente delle quali (Pravda Vitezi – La Verità vince, Udine 2008) ha vinto il Fiorino d’Oro 2008. In passato è stato semifinalista al Premio Viareggio ed ha vinto numerosi concorsi letterari.
La manifestazione è stata organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Lucca.
Fonte: Lo Schermo.it
IL CONTE CROCIANI BAGLIONI PRESENTA “PRAVDA VITEZI – LA VERITA’ VINCE”
Pravda Vitezi. La verità vince.
Vivaldi Forti, Carlo.
Campanotto
collana: Zeta narrativa. Prosa italiana contemporanea.
ISBN: 88-456-0947-2 – EAN: 9788845609473

Rispondi