Dal 6 al 31 luglio 2011
Milano, 6 luglio 2011 – “Topolino: ieri, oggi e domani” è il titolo della mostra allestita presso WOW Spazio Fumetto, Museo del Fumetto di Milano, aperta al pubblico dal 6 al 31 luglio 2011. Si tratta di un vero e proprio viaggio nella storia della Nona Arte, alla scoperta di come è cambiato, nel corso degli anni, il lavoro della redazione del settimanale a fumetti più letto dagli italiani.
L’esposizione mette a confronto le tecniche del passato con quelle di oggi, per mostrare ai ragazzi, alle loro famiglie e a tutti gli appassionati di fumetto, il lavoro che sta dietro a ogni numero dello storico settimanale di casa Disney. Durante il percorso i visitatori scoprono come nasceva, come nasce e come nascerà il magazine a fumetti e trovano risposta a mille domande e curiosità: “Che cos’è un menabò?”, “Che cos’è un timone?”, “Com’erano realizzate le storie nel 1950 e come lo sono oggi?”, “Chi inserisce le lettere nei balloon?”.
Tre scrivanie sono gli avamposti di tre epoche, ognuna arredata con gli “attrezzi del mestiere” del tempo: macchina per scrivere, carta carbone, cliché per la stampa in metallo, menabò e bozzetti disegnati a mano negli anni Trenta e Quaranta fino a pc, tablets e timone digitale per la scrivania del futuro. Attorno alle postazioni, sorgono le tre redazioni: pannelli informativi, tavole originali, pellicole, acetati, menabò, timoni e preziosi materiali d’archivio che illustrano le varie fasi del lavoro di redazione.
Un percorso reso possibile dalla collaborazione tra il Comune di Milano, la Fondazione Franco Fossati che ha messo a disposizione il suo archivio, e Walt Disney Company Italia.
WOW SPAZIO FUMETTO
Viale Campania 12, Milano
lunedì: chiuso
martedì-venerdì: 15-19
sabato e domenica: 15-20
Ingresso: intero 5 euro, ridotto 3 euro.
Ingresso ridotto per i lettori di Topolino che si presentano in biglietteria con una copia della rivista uscita durante la settimana in corso
Info: 02 49524744
Fonte: http://www.comune.milano.it/
Rispondi