DIVINES INSPIRATIONS
L’ART DU COSTUME
Esposizione realizzata da GIULIO ACHILLI
Grand-Théâtre, Opéra National de Bordeaux
Dal 7 luglio al 31 agosto 2011
(EUROITALIA – BORDEAUX, 07 luglio 2011. Simona C. Farcas)
Il noto scenografo romano, dalla Scala di Milano giunto per brillante carriera alla ribalta dell’Opéra de Bordeaux, presenta dal 7 luglio al 31 agosto 2011 al Grand-Théâtre, la mostra da lui realizzata, ” Divines inspirations – L’art du costume”.
L’opera, il balletto, il teatro, il cinema devono una parte significativa del loro potere di seduzione all’arte del costume. Perché l’abito non veste soltanto, ma richiama la personalità del protagonista che lo indossa, evidenziandone lo status sociale, le radici culturali, carattere ed umore …
In definitiva l’abito dice, narra, suggerisce. Ed è precisamente questo “linguaggio” singolare ciò che presenta l’affascinante mostra, disegnata da Giulio Achilli, il coreografo della Scala di Milano giunto per brillante carriera alla ribalta dell’Opéra de Bordeaux.
I visitatori da tutto il mondo vanno a scoprire, giunti dall’Ateliers de l’Opéra National de Bordeaux, dal Centre National du Costume de Scène de Moulins, dagli archivi della Maison de broderies Vermont, da Stéphane Rolland Haute Couture, dal Musée des Manufactures de Dentelles de Retournac e dal Teatro dell’Opera di Roma, le opere di famosi pittori e designers, meraviglie del merletto e del ricamo, tecniche di confezione di costumi ed ornamenti teatrali …
Ogni salone ed angolo del Grand-Théâtre espone pezzi sontuosi e rari. Persino i bambini possono apprendere le tecniche tradizionali di confezione dei costumi teatrali.

Una mostra aperta a tutte e a tutti. Testimonianza eccezionale di un patrimonio artistico affascinante che narra l’estro, la genialità scenografica nel mondo e specificatamente nel mondo del teatro, in uno dei suoi templi più celebri in Europa; grazie alla creatività d’eccellenza di un artista di rango, Giulio Achilli, il quale respira da sempre l’aria artistica in casa, a Roma, a Milano, a Bordeaux, sulle sue Dolomiti, e che ha testimoniato in tutta la sua carriera internazionale ancora una volta il genio italiano.
Aperto i giorni feriali, da lunedì a sabato dalle 12.00 alle 18.30 (eccetto i festivi).
Biglietti di ingresso:
adulti : 5,00 €
giovani sino a 26 anni * : 3,00 €
disoccupati * : 3,00 €
– 12 anni * : ingresso gratuito.
* : dimostrando il diritto alla riduzione.
pagamento con carta di credito, assegno o contante.
www. opera-bordeaux.com
Tel. 05.56008595
Rispondi