ANS Associazione Nazionale Sociologi in collaborazione con ANS Dipartimento Lazio
Clicca qui per scaricare l’invito
CONVEGNO NAZIONALE ANS
con Assemblea Nazionale
“Turismo, Cultura e Occupazione”
Roma, 16 giugno 2014, ore 11 – 19, Via Salaria 113
Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione,
“Aula Wolf”
Il 16 giugno 2014, a Roma, presso la Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione, Sapienza Università di Roma, si terrà il Convegno Nazionale ANS che tratterà di Turismo, cultura e sbocchi occupazionali, argomento di grande attualità.

Programma:
CONVEGNO NAZIONALE
Turismo, Cultura e Occupazione
Roma, 16 giugno 2014, ore 11 – 19, Via Salaria 113
1^ parte ore 11.00 – 13.30
Inizio lavori, saluti di:
- Dr Pietro Zocconali, Presidente nazionale ANS, giornalista;
- Dr Antonio Polifrone, Segretario Nazionale ANS.
Introduzione e Chairwoman: D.ssa Anna Maria Coramusi, Vicepresid. Naz.le ANS, Presid. Dip. Lazio, giornalista ricercatrice sociale.
Sono previsti i seguenti interventi:
- Prof. Giulio D’Orazio, già Vicepresid. Naz.le ANS, demodoxalogo: “Turismo, cultura? Capovolgere l’università!”;
- Dr Francesco Albano, Vicepresid. ANS Piemonte; “turismo e cultura in termini occupazionali di Torino”;
- Dr Paolo Zocconali, Marketing Manager TAP Portugal in Italia e Grecia: intervento sul tema;
- Prof. Ferdinando Tramontano, Vicepresid. ANS Campania, Docente in “Comunicazione dell’Impresa Turistica”, Università degli Studi di Napoli “Suor Orsola Benincasa”: ” I percorsi turistici del web 2.0 “;
- Comm. Giuseppe Trieste, Presidente FIABA, Fondazione Italiana per l’Abbattimento delle Barriere Architettoniche: ” Total Quality e turismo per tutti: prospettive ed opportunità“;
- Prof.ssa Annella Prisco, Regione Campania, Cultura e Spettacolo: “Il turismo culturale come incentivo di aggregazione sociale”;
- D.ssa Lidia Ianuario, ANS Campania, Direttr Editoriale NeWage, online e su stampa, il primo media accessibile europeo: “ Il ruolo della Cultura nel turismo accessibile. NeWage incentiva l’occupazione con progetti del Web 2.0”.
Conclude: D.ssa Anna Maria Coramusi.
Ore 13.30 – 15.00 rinfresco (offerto da ANS Nazionale e ANS Dipartimento Lazio)
2^ parte ore 15.00 – 18.00
Chairman, Dr Pietro Zocconali, Presidente nazionale ANS, Giornalista.
Sono previsti i seguenti interventi:
- Intervento con esibizione del noto gruppo musicale“Claudio e Diana”;
- D.ssa Anna Maria Coramusi, Vicepresid. Naz.le ANS, Presid. Dip. Lazio, giornalista ricercatrice sociale;
- Prof. Fernando Crociani Baglioni, giornalista e saggista: “Il Turismo religioso”;
- Prof. Luciano Costa, Socio Onorario ANS, Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione, UniRoma1;
- Dr Arnaldo Gioacchini, Dirig. Naz.le ANS e Dirig. Dip. Lazio, giornalista, membro del Comitato Tecnico Scientifico dell’Associaz. Beni Italiani Patrimonio Mondiale Unesco: “Turismo, Cultura e Occupazione l’optimum nei Siti Unesco”;
- Il Prof. Stefano Agati, Dirig. Naz.le ANS e Dirig.Dip. Veneto: “Empowerment e motivazione in ambito Outplacement”;
- Il DrMaurizio Vitiello, Dirig. ANS Dip. Campania, giornalista: “Cultura e soggiorni di studio: indirizzi sociologici di sviluppo”;
- D.ssa Anita Fiaschetti, Dirig. ANS Dip. Lazio:“Turismo e occupazione: binomio possibile solo per i grandi eventi?”
Conclude: Dr Pietro Zocconali.

Durante i lavori sarà conferito dal Dr Antonio Polifrone. Il Premio Speciale Cultura Giornata ANS del Libro 2014 – 8° edizione, al Prof. Claudio De Fiores,Professore ordinario di diritto costituzionale Seconda Università di Napoli, autore del libro: “L’Europa al bivio – diritti e questione democratica nell’ Unione al tempo della crisi”, pubblicato da ediesse .
Una troupe televisiva, del network web Abruzzodamare.TV, condotta dal giornalista e sociologo Orazio Di Stefano (ANS Abruzzo),curerà la registrazione dei lavori.
Sarà presente, per interviste e registrazioni, una troupe televisiva di Canale 10 TV, condotta dal giornalista Fabio Nori.
Rispondi