Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, terrà una sua Lectio alla LUMSA martedì 8 marzo, alle ore 15.30, nell’Aula 1 della sede di via Pompeo Magno 22.
La Lectio, dal titolo “La maternità oggi tra tecnologia, etica e diritto” è organizzata dall’Ateneo, Dipartimento di Giurisprudenza e dalla Cattedra di Filosofia del diritto e di Biogiuridica.
Dopo il saluto del Rettore della LUMSA, prof. Francesco Bonini, l’intervento del Ministro sarà introdotto dalla prof.ssa Laura Palazzani, Ordinario LUMSA di Filosofia del diritto.
Il Ministro Lorenzin affronterà le domande etiche e giuridiche che si aprono a seguito dello sviluppo delle nuove tecnologie riproduttive. È lecito frammentare la maternità? Quali sono le conseguenze per il nascituro e il nato?
Il recente dibattito sulla “Step child adoption” ha riaperto il tema della maternità surrogata, già da tempo oggetto della discussione bioetica e biogiuridica, nazionale ed internazionale.
Il Ministro Lorenzin affronterà questi interrogativi con una particolare attenzione al significato etico relazionale madre/figlio e alla proposta giuridica di un divieto universale alla maternità surrogata.
Rispondi