Sulla rotta balcanica dei profughi siriani. Domenica, 31 luglio 2016 ore 18, presso la Sala Espositiva di Alfedena, Largo Don Filipppo Brunetti. Incontro con l’autore, lunedì 1° agosto, ore 16:30.
Alfedena – Dove comincia l’Europa? E’ una domanda che insieme agli eventi determinati a seguito del flusso di migranti siriani e più in generale mediorientali, che hanno percorso la rotta balcanica per approdare in un mondo diverso e lontano da una guerra che ha annientato vite, famiglie, relazioni e la vita quotidiana di milioni di persone, ha scosso le coscienze di molti.
L’ondata massiccia di profughi che si è riversata verso il vecchio continente non ha trovato altro che muri, sbarramenti e chiusure, fisiche e politiche, spesso in contrasto con i valori di accoglienza e civiltà di cui l’Europa è stata storicamente portatrice e che oggi vivono un momento di crisi profonda. Ciò che emerge in modo evidente da questo stato delle cose è la tragica vicenda umana di persone, mogli, mariti, figli, sorelle e fratelli, che nel campo profughi di Eidomeni, Grecia, Europa, di questa crisi di valori hanno pagato le conseguenze più drammatiche.
Quale sia in questa situazione il ruolo di un fotogiornalista testimone diretto degli eventi, lo raccontano in modo estremamente significativo e diretto le fotografie di Danilo Balducci.
“il suo sguardo unico ma non isolato è tale perché questi si è letteralmente immerso nella storia. Nel fluire della migrazione degli uomini. Una cascata di sofferenze, di sentimenti che il “nostro” è riuscito a fermare per un minuscolo istante, che durerà per sempre, senza cadere nel pietismo di maniera. L’immersione di Balducci è totale, sempre in apnea fotografica, sempre al livello degli uomini ripresi. La conoscenza della vicenda umana dei migranti. I quali, nelle fotografie di Danilo Balducci, non dimenticano mai la propria dignità di appartenenza, che esplode letteralmente all’ interno delle nostre povere etichette”.
Rinaldo Alvisi, Presidente Comitato Scientifico FIOF
La mostra resterà aperta dal 31 luglio al 28 agosto 2016, ore 18 – 23:59.
ALFEDENA (Aq) – Sala Espositiva Largo Don Filippo Brunetti
Come raggiungerci:
- Autostrada A1 Napoli – Roma
- Uscita Caianiello
- ss 85 direzione Venafro
- Direzione Cerro al Volturno – Rionero
- Uscita Alfedena – Roccaraso
- Direzione Alfedena – Pescasseroli
- Autostrada A25 Roma – Avezzano – Pescara
- Uscita Pescina
- Direzione Gioia dei marsi – Gioia Vecchi
- SS 83 Pescasseroli Barrea Alfedena
oppure
- Autostrada A25 Roma – Avezzano – Pescara
- Uscita Pratola – Peligna – Sulmona
- Direzione Roccaraso – Castel di Sangro
- Direzione Alfedena – Pescasseroli
oppure
- Autostrada A1 Roma – Napoli
- Uscita Frosinone
- SS 214 direzione Sora
- SS 509 direzione Forca d’Acero – Opi
- SS 509 direzione Barrea – Alfedena
- Autostrada A25 Pescara – Avezzano – Roma
- Uscita Pratola – Peligna – Sulmona
- Direzione Roccaraso – Castel di Sangro
- Direzione Alfedena – Pescasseroli
- Autostrada A14 Bari – Bologna
- Autostrada A25 Pescara – Avezzano – Roma
- Uscita Pratola – Peligna – Sulmona
- Direzione Roccaraso – Castel di Sangro
- Direzione Alfedena – Pescasseroli
Rispondi