VACANZE IN ABRUZZO, ESTATE ALFEDENESE 2016


Oltre 30 eventi previsti per un’estate ricca di spunti di cultura, di arte e di divertimento; per le migliaia di oriundi e villeggianti che moltiplicano ad ogni estate la popolazione di Alfedena, tradizionalmente accogliente. Con il suo clima fresco-secco che ristora chiunque conosca o riscopra questo borgo dell’Alto Sangro e della catena della Meta, contiguo al Parco Nazionale d’Abruzzo.volantino-sanniti

 Aperta il 22 luglio, con la mostra fotografica Occhi sul Territorio – viaggio lungo il fiume Sangro, l’Estate alfedenese vede  il 31 luglio la mostra di fotografie di Danilo Balducci (fino al 28 agosto). Il 4 agosto, incontri con l’Archeologia, Storia degli Studi di Alfedena e del Museo Civico Aufidenate: La scoperta della Necropoli;  il 5, alla scoperta del museo dei Sanniti; il 7, El Tan(g)o in concerto, sul Sagrato della Chiesa dei SS. Apostoli Pietro e Paolo; l’8 agosto, incontri con l’Archeologia ricordando il 18 settembre 1897: l’inaugurazione della Ferrovia e del Museo; il 9, Agri Day con concerto di chiusura “Vittorio il Fenomeno“; il 10, escursione nella forra del Sangro e convegno “Il Sangro tra passato e futuro“. L’11, il concerto dei GREAT QUEEN RATS; il 12, Omaggio fotografico ad Alfedena, di Dario Coletti;  il 13, PINHOLE DAY e cucito creativo; il 14, Sagra e gara podistica con concerto ALPRE’S BAND; a Ferragosto, concerto CRAZY LITTLE STRINGS. Il 16, mostra fotografica ISTANTANEE SUL SANGRO, laboratorio sul libro alla scoperta del museo dei sanniti e concerto VENTI FORTI TOUR – APRES LA CLASSE.
aquilonandoIl 17, AQUILONANDO, raduno aquilonistico; il 18, la tradizionale Giornata degli Alpini sul Pianoro Campitelli, e per i bambini, PESCA ALLA TROTA IN PISCINA.  Il 19, una cerimonia per ricordare il 50° del monumento al selciatore, seguita dall’escursione alle cave dei selciatori; nel pomeriggio, incontro dedicato alla creazione di gioielli; alle 21:30, DISCANTO in concerto a Piazza Sannitica.  Il 20, CUCITO CREATIVO; il 21, GIOCHI POPOLARI e musica da ballo con DANCE HALL AND LIVE DJ SET; il 22,  conferenza IL BILANCIO D’ESERCIZIO NELLA VITA AZIENDALE; il 23, Festa della PIZZA FRITTA – specialità locale e HIP-HOP, spettacolo d’arte di strada e di circo; il 24, concerto in piazza con TEQUILA E MONTEPULCIANO BAND; il 25, RETTILI IN MOSTRA (fino al 27 agosto); il 26, lezioni di economia fluviale:  L’AMBIENTE, LA FLORA E LA FAUNA TIPICI DEL SANGRO; il 27, mostra fotografica di Gaetano di Filippo (fino al 10 settembre) FOTOGRAFIE (2008 – 2016); il 28, Giornata ecologica SUL LAGO DI MONTAGNA SPACCATA.

L’estate alfedenese 2016 si conclude con la 1° SANNITI TRIATHLON CROSS, Gara nazionale di Triathlon (vedi il programma).  http:// http://www.comune .alfedena.aq.it/Estate_2016_Alfedena

ALFEDENA, Mostra fotografica di Danilo Balducci: Another Step and You’re Elsewhere – Un altro passo e sei altrove

mostra-largo-don-filippo-brunetti

Occhi sul Territorio in Mostra ad Alfedena, fino al 10 agosto

9 AGOSTO, AGRI DAY

Giornata all’insegna dell’educazione agricola ed enogastronomica, organizzata dai giovani alfedenesi: lezione sull’apicoltura e degustazione del miele, allevamento animali, con la tradizionale gara alla conquista del maialino, l’antica arte del basto, mungitura a mano e degustazione del latte,  caseificazione del latte, spettacolo con cavalli in libertà, forgiatura a mano, pareggio e ferratura dello zoccolo.  Conclude la giornata Vittorio in Concerto (Piazza Sannitica). Con il patrocinio del Comune di Alfedena e della Pro Loco.

Agri-day

Abruzzo. Conti Crociani Baglioni, dissertazioni storiche in alta quota

20-forti

18 AGOSTO, GARA DI PESCA ALLA TROTA IN PISCINA, PER BAMBINI TRA I 6 E GLI 11 ANNI. Villa Comunale, ore 16:30.

pesca-trota

ALFEDENA, CONVEGNO SULLA CIVILTÀ SANNITICA

Alfedena (AQ) – I° Triathlon Dei Sanniti – 4 Settembre 2016

volantino-sanniti

 

 

 

 

 

 

 

 

I° Triathlon Dei Sanniti – 4 Settembre 2016

Come raggiungerci 

IN AUTO – Da Napoli:

  • Autostrada A1 Napoli – Roma
  • Uscita Caianiello
  • ss 85 direzione Venafro
  • Direzione Cerro al Volturno – Rionero
  • Uscita Alfedena – Roccaraso
  • Direzione Alfedena – Pescasseroli

IN AUTO – Da Roma:

  • Autostrada A25 Roma – Avezzano – Pescara
  • Uscita Pescina
  • Direzione Gioia dei marsi – Gioia Vecchi
  • SS 83 Pescasseroli Barrea Alfedena

oppure

  • Autostrada A25 Roma – Avezzano – Pescara
  • Uscita Pratola – Peligna – Sulmona
  • Direzione Roccaraso – Castel di Sangro
  • Direzione Alfedena – Pescasseroli

oppure

  • Autostrada A1 Roma – Napoli
  • Uscita Frosinone
  • SS 214 direzione Sora
  • SS 509 direzione Forca d’Acero – Opi
  • SS 509 direzione Barrea – Alfedena

IN AUTO – Da Pescara:

  • Autostrada A25 Pescara – Avezzano – Roma
  • Uscita Pratola – Peligna – Sulmona
  • Direzione Roccaraso – Castel di Sangro
  • Direzione Alfedena – Pescasseroli

IN AUTODa Bari:

  • Autostrada A14 Bari – Bologna
  • Autostrada A25 Pescara – Avezzano – Roma
  • Uscita Pratola – Peligna – Sulmona
  • Direzione Roccaraso – Castel di Sangro
  • Direzione Alfedena – Pescasseroli

IN TRENO – Stazione ferroviaria di Scontrone-Alfedena sulla linea Sulmona-Isernia

IN AEREO – Aeroporto di Pescara, in circa 60 minuti si raggiunge Alfedena

A cura di Simona Cecilia Crociani Baglioni

Vedi anche:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: