ABRUZZO, ESTATE 2016 A SCONTRONE E VILLA SCONTRONE


 Appuntamenti di qualità, serate a tema, incontri culturali, attività nella natura, concerti e tanto altro ancora. Si presenta ampio e variegato il cartellone estivo di Scontrone e Villa Scontrone, in provincia de L’Aquila, messo a punto dall’amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni locali.

Il labaro di Scontrone all'ingresso della Delegazione comunale di Villa Scontrone. ©Simona Cecilia Crociani Baglioni Farcas
Il labaro di Scontrone all’ingresso della Delegazione comunale di Villa Scontrone. ©Simona Cecilia Crociani Baglioni Farcas

Sono ventidue gli eventi in programma. Si parte il 31 luglio a Villa Scontrone, con la presentazione del libro di Riccardo Finelli “Destinazione Santiago: come ritrovare se stessi sul cammino”. Il 5 agosto Festa della Madonna della Neve a Scontrone, con l’immancabile sagra delle “sagne e fagioli”. Il 6 a Scontrone e il 7 a Villa va in scena la compagnia teatrale dialettale di Pratola Peligna “Punt j a cap”, con gli spettacoli “Probabilmente Ricche?” e “Antoine Lu Scarpar”. Il 16 agosto, a Villa Scontrone, la proiezione in piazza del docu-film “Charles Moulin, il poeta del pastello”.

Il 17 agosto la festa per il 25° anniversario dell’Associazione Escursionisti Scontrone: una giornata dedicata alla montagna, a seguire la visita al sito paleontologico, la sagra della polenta e il concerto dei Lupi della Majella. Il 18 agosto, sempre a Scontrone, torna il Festival dei Giochi Antichi e in serata il concerto di Roberto Billi, ex leader dei Ratti della Sabina.

Il 26 e il 27 agosto una due giorni con la birra protagonista. Il 26, a Villa Scontrone, la prima edizione di “Villa in Fermento”: un festival dedicato alle birre artigianali, al cibo da strada e alla musica dal vivo. Alle ore 22 sul palco saliranno le “Radici nel Cemento”, celebre band romana di musica raggae. Il giorno successivo, il “Treno della Birra d’Abruzzo” percorrerà i binari della Transiberiana d’Italia e raggiungerà la stazione di Alfedena-Scontrone, dove sarà allestita la mostra sulla Birra d’Abruzzo, il primo storico birrificio regionale attivo negli anni Venti, e sarà possibile degustare birre artigianali abruzzesi e molisane.

Si chiude il 28 agosto, sempre a Villa Scontrone, con la serata dedicata ai ragazzi dell’ANFFAS di Castel di Sangro (quinta edizione) e il concerto dei Dik Dik, la storica band che quest’anno festeggia i 50 anni di carriera.

Anche quest’anno con un budget limitato e tanto impegno  siamo riusciti a proporre un cartellone di iniziative in grado di accontentare le esigenze di tutte le età e coniugare cultura e tradizione, natura e musica. Abbiamo pensato ai nostri concittadini e anche a chi sceglie la tranquillità dei nostri borghi e la bellezza dei nostri paesaggi per le vacanze estive. Un plauso va alle tante associazioni attive nel nostro paese, sempre pronte a collaborare all’ideazione e alla realizzazione degli eventi.

http:// www. comune.scontrone.aq.it/Estate_2016_Scontrone_e_Villa_Scontrone

Villa Scontrone, Inaugurazione 3′ Mostra Personale di Lino Spada

ABRUZZI, L’ARTE DI LINO SPADA A VILLA SCONTRONE (Foto)

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: