Roma, 5 dicembre 2016 , ore 17 , Piazza di San Silvestro.
L’Ucraina invita al dialogo.
La mostra si compone di una serie di ritratti fotografici di Sergey Sarahanov che racconta le storie di 12 ucraini sfollati e delle loro famiglie. A causa del conflitto in Ucraina orientale e l’annessione illegale di Crimea, queste persone furono costrette a lasciare le proprie case per iniziare una nuova vita da zero. Ogni immagine è l’esperienza e la rivelazione di uno dei milioni di sfollati che fu costretto ad affrontare sfide straordinarie.
La città di Roma ospiterà la mostra fotografica «Displaced. 12 storie dall’Ucraina” nell’ambito della seconda parte del tour europeo che ha l’obiettivo di attirare l’attenzione sulla questione degli sfollati interni in Ucraina.
L’inaugurazione avrà luogo il 5 Dicembre 2016 alle ore 17.00 in piazza di San Silvestro a Roma.
“Quando lasci la casa propria con una sola valigia pensando di stare via per due settimane, e non poter tornare per un anno è una cosa che ti fa rivedere i valori della vita. Comprendi che ci si può accontentare di poco”, inizia così la sua storia, Nina Vidomenko, una delle eroine della mostra.
L’Ucraina è un paese dell’Europa Centrale dove, a causa dell’aggressione Russa oltre 1,7 milioni di persone sono state costrette a lasciare le loro case, “per vivere dove non si sentono esplosioni nel mezzo della notte, dove la gente non sfila con le bandiere strane e dove non c’è posto per l’odio e il dolore”.
Il progetto è stato ideato dal Governo Britannico attraverso l’Ambasciata Britannica in Ucraina e il British Council in Ucraina. Gli scatti sono del noto fotografo ucraino Sergiy Sarahanov.
Per la prima volta la mostra è stata presentata nel novembre del 2015 in piazza Sofia a Kiev dopodiche’ all’inizio del 2016 la mostra è stata presentata a Bruxelles e a Londra, dove ha ricevuto molte recensioni positive.
Prossimamente la mostra verra’ presentata a Roma, Berlino, Bruxelles, L’Aia e Parigi. Il tour durerà dal novembre 2016 al marzo 2017.
Durante tutto questo periodo i visitatori della mostra avranno la possibilità di scrivere messaggi di sostegno per l’Ucraina sulla pagina Facebook o sulle schede che saranno distribuite nel corso dell’evento. Dopo la conclusione del tour, i messaggi raccolti in tutta Europa, saranno presentati a Kiev.
La mostra è stata organizzata a cura dell’organizzazione non governativa canadese Stabilization Support Services.
La mostra resterà aperta dal 05/12/ 2016 al 14/12/2016
Indirizzo: Piazza di San Silvestro
Per ulteriori informazioni contattare: Tetyana Tarasenko tanya.kuzyk@yahoo.it Tel.: +39 3397584432
Rispondi