La cinquecentesca scultura lignea di San Claudio proviene dall’omonimo eremo e chiesa in Serravalle di Norcia.
Scultura lignea di San Claudio (sec. XVI), custodita nella Basilica di S Maria Argentea nel centro di Norcia, fino al sisma del 30 ottobre 2016.
Foto: Simona Cecilia Crociani Baglioni Farcas
Fino al sisma del 30 ottobre 2016 era custodita nella Basilica di S Maria Argentea nel centro di Norcia. Tale chiesa altresì quattrocentesca è, insieme alla basilica di San Benedetto, il principale luogo di culto di Norcia, Concattedrale dell’Arcidiocesi di Spoleto-Norcia. È quasi completamente crollata a seguito del terremoto del 30 ottobre 2016.
Per noi di famiglia era oggetto di culto, di preghiere, prima che una pregevole opera d’arte in legno di tiglio, cinquecentesca. Racchiudeva la storia di Serravalle e gran parte della storia nursina nel suo complesso….San Claudio con i frati Asterio e Leone martiri in Egea nella Cilicia nell’anno 255…
View original post 167 altre parole
Rispondi