Letture critiche – Blog letterario
Ho già parlato di E. Cioran in altri due post, qui e qui.
Il seguente articolo invece è stato pubblicato su criticaletteraria.org, il 02/11/2011.
Ringrazio Gloria M. Ghioni e Laura Ingallinella, infaticabili amministratrici del blog, per la cortese “ospitalità”.
Al culmine della disperazione
di Emil M. Cioran
Adelphi, Milano 1998
Traduzione a cura di C. Fantechi, F. Del Fabbro
1^ edizione originale: 1934
€ 15.00
pp. 146
Una delle doti stilistiche che più definisce E.M. Cioran (1911- 1995) è la lucidità: in ogni sua riga c’è una limpidezza e una profondità che più di una volta disorienta il lettore.
Al culmine della disperazione, uno dei suoi primi libri, non si allontana da questa caratteristica peculiare, essendo di fatto un libro lucidissimo, scritto “pericolosamente”- come dirà Cioran stesso nella prefazione- tra la vita e la morte:
“Questo libro è stato per me una specie di liberazione, di…
View original post 1.568 altre parole
Rispondi