VOLONTARI E FAMIGLIE IN RETE PER LA SALUTE MENTALE CORSO DI FORMAZIONE – XVI EDIZIONE
“SOS Famiglie: nuovi bisogni e risorse in salute mentale” è un corso di formazione aperto alla partecipazione di tutti coloro che vogliano, a vario titolo, impegnarsi nella costruzione di una rete di supporto alle persone con disagio psichico e ai loro familiari: studenti, operatori dei servizi territoriali, esperti della comunicazione, volontari, familiari.
Un’occasione per approfondire problematiche drammaticamente attuali, che ognuno di noi incontra sempre più spesso in famiglia, a scuola, sul posto di lavoro.
Attraverso il contributo di esperti del settore e la partecipazione attiva degli iscritti, gli incontri hanno l’obiettivo di fornire orientamento e mettere a punto strumenti di sostegno per la salute mentale e per il benessere psico-fisico.
Da questa riflessione nasce la XVI edizione del corso di formazione “Volontari e Famiglie in rete per la salute mentale”, organizzato dalla Fondazione Di Liegro.
PROGRAMMA
Le lezioni del sabato
(orario 9.30 – 12.30)
PRIMO INCONTRO – 04/02/2023
La famiglia ieri e oggi: nuovi bisogni in salute mentale
Luigina Di Liegro, Segretario Generale Fondazione Di Liegro
Luca Salmieri, Docente di Sociologia, Sapienza Università di Roma
Rita Potena, Psichiatra, ex responsabile TMSREE ASLRM2
SECONDO INCONTRO -18/02/2023
Salute mentale: rapporto dei giovani e famiglie con i Servizi Pubblici
Giuseppe Ducci, Direttore CSM ASLRM1
Laura Anelli, Ginecologa e Responsabile Consultori ASLRM1
TERZO INCONTRO – 25/02/2023
Strumenti per il sostegno alla genitorialità e benessere familiare
Pierluca Zuppi, Psichiatra
Paolo Paolotti, Psichiatra, Psicoterapeuta e Segretario regionale S.I.R.P. Lazio
QUARTO INCONTRO – 04/03/2023
Scuola e Famiglia: definizione di obiettivi e risorse in salute mentale
Gianluigi Di Cesare, Psichiatra, Responsabile U.O.C. Prevenzione Interventi Precoci Salute Mentale ASL Roma1
Tiziana Sallusti, Dirigente Scolastico Liceo Classico Terenzio Mamiani
QUINTO INCONTRO – 11/03/2023
Comportamenti a rischio: la gestione delle dipendenze in famiglia
Alessandro Vento, Psichiatra, Psicoterapeuta CSM ASL Roma2 e Responsabile Osservatorio sulle Dipendenze
SESTO INCONTRO – 18/03/2023
Empatia e tecniche di comunicazione a sostegno della famiglia
Josè Mannu, Psichiatra e Psicoterapeuta
SETTIMO INCONTRO – 25/03/2023
Volontariato e salute mentale: la relazione come risorsa
Michele Di Nunzio, Psichiatra e Psicoterapeuta ASLRoma1
Modalità di partecipazione e costi
Le lezioni del corso “SOS Famiglie: nuovi bisogni e risorse in salute mentale” si terranno il sabato, dalle 10.30 alle 12.30, presso la sede della Fondazione Di Liegro, in via Ostiense 106, a Roma.
(Fermata Metro B Garbatella).
Sarà possibile partecipare sia in presenza, fino a esaurimento dei posti, che online.
Il costo del corso è di 50 €, per gli studenti universitari 25 €.
La quota di iscrizione sarà versata come donazione alla Fondazione Internazionale Don Luigi Di Liegro ed è quindi detraibile dalle tasse.
Scrivici per informazioni e contatti
https://www.fondazionediliegro.com/formazione/salute-mentale-formazione-famiglie-in-rete/

Rispondi