Categoria: antropologia
-
UN NUOVO UMANESIMO EUROPEO CONTRO LA GUERRA – L’OPINIONE DI DONATELLA PAPI
Europa al bivio, Europa in crisi, Europa invasa, Europa sull’orlo della guerra? Potrebbe “Un Nuovo Umanesimo in Europa” salvare l’uomo e il Continente? A questo interrogativo ha cercato di rispondere il Convegno organizzato nella Sala Capitolare del Senato di Roma, su iniziativa del Senatore di Forza Italia Mario Occhiuto, in collaborazione con le Associazioni “Italia Romania Futuro Insieme”, Anno Marguttiano…
-
IE, Giornata della camicia tradizionale romena
A partire dal 21 giugno 2020, si terrà l’evento IE, inspiring generations, dedicato alla celebrazione più attesa dei mesi estivi: la Giornata Universale della IE, camicia tradizionale romena, celebrata in passato da artisti come Matisse e da stilisti dell’alta moda come Yves Saint Laurent o Jean Paul Gaultier. LSRS Italia è un’organizzazione non governativa costituita da giovani…
-
ROMA, ANGELICUM: DONNE E GUERRA
Un progetto di antropologia visuale del rapporto tra donne & guerra, così come è stato rappresentato, costruito e interpretato nella contemporaneità. L’evento formativo dal titolo DONNE E GUERRA, un progetto di antropologia visuale sul rapporto tra donne e guerra, si terrà in Angelicum (Largo Angelicum 1, Roma 00184), Aula Minor, Giovedì 9 marzo 2017 alle ore 15.30 presso la…
-
I sampietrini
Storia Il sampietrino, detto anche “selcio”, è il piccolo blocco di selce estratto dalle cave poste ai piedi dei Colli Albani (ma anche dalle zone vulcaniche del viterbese). Per estensione si usa la stessa definizione anche per blocchetti simili di altro materiale, per esempio porfido. Col termine “sampietrini” si intende il lastricato tipico nel centro…