Categoria: Arte
-
Italia-Russia: Il cammino cristiano di Immacolata Solaro del Borgo. Convegno alla Casa Russa a Roma
Il 24 maggio 2023, alle ore 18:30 nella Casa Russa a Roma si terrà il convegno «Il cammino cristiano di Immacolata Solaro del Borgo: Italia-Russia». La marchesa Immacolata Solaro del Borgo, rappresentante di antiche famiglie nobili (la madre Colonna di Pagliano, il padre Dentice di Frasso), è molto conosciuta in Russia. Alla fine degli anni…
-
TERNI, Mostra “ROSSO/RED” dell’artista ATTILIO QUINTILI
La GC2 Contemporary Art Gallery presenta “ROSSO/RED” dell’artista ATTILIO QUINTILI. Terni, Vico San Lorenzo, 5 (Corso Vecchio), 8-30 aprile 2023. Come ultima mostra della stagione 2022\2023 la ricerca sull’arte contemporanea si sofferma ancora una volta sulla scultura ed in particolare sulla ceramica scegliendo nel bacino di Deruta uno dei suoi rappresentanti più noti ovvero Attilio…
-
UN NUOVO UMANESIMO EUROPEO CONTRO LA GUERRA – L’OPINIONE DI DONATELLA PAPI
Europa al bivio, Europa in crisi, Europa invasa, Europa sull’orlo della guerra? Potrebbe “Un Nuovo Umanesimo in Europa” salvare l’uomo e il Continente? A questo interrogativo ha cercato di rispondere il Convegno organizzato nella Sala Capitolare del Senato di Roma, su iniziativa del Senatore di Forza Italia Mario Occhiuto, in collaborazione con le Associazioni “Italia Romania Futuro Insieme”, Anno Marguttiano…
-
ROMA. “Stati dell’anima” Mostra d’arte contemporanea dell’artista Anca Boeriu
Dal 9 al 29 dicembre, presso l’Accademia di Romania in Roma, si svolgerà la mostra d’arte contemporanea “Stati dell’animo” dell’artista Anca Boeriu. L’evento curato da Ana Negoiță è organizzato in collaborazione con il Centro di Eccellenza nello Studio delle Immagini (CESI) dell’Università di Bucarest e la Galleria Galateca di Bucarest.“Il progetto si propone di indagare…
-
Pomezia, inaugurata Prima cucine
Domenica, 20 novembre 2022, a Pomezia, in Via dei Castelli Romani 52, è stata aperta e inaugurata Prima cucine come grande negozio. In una suggestiva cornice di festa, si è inaugurato il nuovo centro esposizione di cucine realizzate interamente in Italia, che a tutti gli effetti pare a visitatori e amici, una nuova casa accogliente.…
-
ROMA, ISTITUTO POLACCO: GIORNO DELLA MEMORIA 2022
GIORNO DELLA MEMORIA 2022 Roma | 1 febbraio 2022 | FILM “POŁOŻNA” (L’OSTETRICA) di Maria Stachurska | more info Roma | 3 febbraio 2022 | CONCERTO Progetto DAVKA|IL TANGO DELLA SPERANZA| musiche ebraiche dalla Polonia | more info Roma | 7 febbraio 2022 | MOSTRA INQUIETUDINE |Disegni di Ryszard Apte – 1941-1942 | more info
-
ANGELICUM, ROMA: CONCLUSA CON SUCCESSO LA CONFERENZA #COMMUNITAS 2021 “LA PREDICAZIONE E LE ARTI”
Nella ricorrenza dell’ottavo centenario della nascita di San Domenico . . . in un mondo che sta diventando più visivo, narrativo e secolarizzato, . . . mentre la presentazione razionale della fede viene sempre più rifiutata e . . . dove le arti, in Occidente, vengono sempre più separate dalle fonti ispirative della fede che…
-
VIII centenario dies natalis di S. Domenico. COMMUNITAS 2021 – Live-stream conferenza interfacoltà – “La predicazione e le arti”
Nell’anno della ricorrenza dell’ottavo centenario del dies natalis di San Domenico, la Conferenza Communitas 2021 organizzata dalla Pontificia Università di S. Tommaso d’Aquino in Urbe, affronta il tema “La predicazione e le Arti”. Scarica il PDF del Programma Communitas è una conferenza interfacoltà, che mette insieme gli esperti di varie discipline della PUST Pontificia Università di S. Tommaso d’Aquino,…
-
L’artista romena, Luminiţa Ţăranu, vincitrice del 47° Premio Sulmona – Premio Speciale per Artista Straniero
L’artista romena Luminiţa Ţăranu, che vive e lavora in Italia dal 1987, si annovera tra i vincitori del 47° Premio Sulmona. La Giuria le ha assegnato il Premio Speciale per Artista Straniero per il suo lavoro PICTA MANENT 2020. La prestigiosa rassegna internazionale di arte contemporanea, inaugurata il 7 novembre presso il Museo Civico…
-
ROMA, CONCERTO ANNIVERSARIO LIPATTI 100
Domenica, 1 ottobre 2017, ore 18:00, presso il Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” di Roma: concerto per il centenario del pianista e compositore romeno DINU LIPATTI Concerto anniversario LIPATTI 100 – Nella ricerca della luce… tenuto dalla pianista Mara Dobrescu . In programma musiche di: D. Lipatti, G. Enescu, J. S. Bach/F. Busoni, W. A. Mozart, E. Grieg, C. Schumann,…
-
Roma, 8-24 giugno 2017: 15a edizione del festival Corso Polonia
8-24 GIUGNO 2017 PROGRAMMA: GIOVEDÌ 8 GIUGNO 2017 – ore 19.00 ARTE Istituto Polacco di Roma – Via Vittoria Colonna 1, Roma Inaugurazione del Festival: – “Nella città di Kazimierz Dolny” di Jan Michalak – Fotografie della Vistola dal Museo sulla Vistola di Kazimierz Dolny SABATO 10 GIUGNO 2017 – ore 17.30 DOMENICA 11 GIUGNO 2017 –…
-
Roma, Istituto Polacco. Nella città di Kazimierz Dolny: Mostra di Jan Michalak
8 GIUGNO 2017 – 19.00 Nella città di Kazimierz Dolny Mostra di Jan Michalak Si apre con la mostra di Jan Michalak Nella città di Kazimierz Dolny la 15a edizione del festival Corso Polonia. Jan Michalak costruisce un “panorama” di quadri ad olio, sculture e brevi video, attraverso cui conduce il visitatore alla scoperta dell’anima della propria città…
-
Roma, “Displaced. 12 storie dall’Ucraina”. Mostra fotografica
Roma, 5 dicembre 2016 , ore 17 , Piazza di San Silvestro. L’Ucraina invita al dialogo. La mostra si compone di una serie di ritratti fotografici di Sergey Sarahanov che racconta le storie di 12 ucraini sfollati e delle loro famiglie. A causa del conflitto in Ucraina orientale e l’annessione illegale di Crimea, queste…
-
I sampietrini
Storia Il sampietrino, detto anche “selcio”, è il piccolo blocco di selce estratto dalle cave poste ai piedi dei Colli Albani (ma anche dalle zone vulcaniche del viterbese). Per estensione si usa la stessa definizione anche per blocchetti simili di altro materiale, per esempio porfido. Col termine “sampietrini” si intende il lastricato tipico nel centro…
-
ABRUZZO, ESTATE 2016 A SCONTRONE E VILLA SCONTRONE
Appuntamenti di qualità, serate a tema, incontri culturali, attività nella natura, concerti e tanto altro ancora. Si presenta ampio e variegato il cartellone estivo di Scontrone e Villa Scontrone, in provincia de L’Aquila, messo a punto dall’amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni locali. Sono ventidue gli eventi in programma. Si parte il 31 luglio…
-
VACANZE IN ABRUZZO, ESTATE ALFEDENESE 2016
Oltre 30 eventi previsti per un’estate ricca di spunti di cultura, di arte e di divertimento; per le migliaia di oriundi e villeggianti che moltiplicano ad ogni estate la popolazione di Alfedena, tradizionalmente accogliente. Con il suo clima fresco-secco che ristora chiunque conosca o riscopra questo borgo dell’Alto Sangro e della catena della Meta, contiguo…
-
Occhi sul Territorio in Mostra ad Alfedena, fino al 10 agosto
Da venerdì 22 luglio a mercoledì 10 agosto, presso Sali d’Argento Photo Gallery di Alfedena. Fotografie di Ilaria Bellavia, Francesca Corriga, Valentina De Santis e Laura Manchinu. L’associazione Sali d’Argento si interessa di movimentare l’estate di Alfedena e portare in questo suggestivo centro aquilano visitatori curiosi di scoprire le bellezze del posto attraverso l’arte. In questo contesto…
-
Tutti italiani i Caschi Blu della Cultura
Una task force a disposizione della comunità internazionale e non si muoverà su iniziativa di un singolo Stato ma su richiesta dell’Unesco per situazioni in cui è richiesto l’intervento. Nascono oggi a Roma i “caschi blu della cultura”, una task force di esperti italiani al servizio dell’Unesco per la tutela e la ricostruzione di siti culturali…
-
Non si può smettere di Sognare, Gianna Bucelli in mostra a Milano
Vernissage 12 gennaio 2016 ore 18.30, via Piero della Francesca 4/7 (ang.via Mantegna 5). Finissage 26 gennaio 2016 ore 18.30. Non si può smettere di Sognare Gianna Bucelli è un’artista che pensa e che cerca senza farsi distrarre dal fastidioso rumore della modernità ad ogni costo, ma che vuole comunicare col mondo, dal suo sereno rifugio…