Categoria: Giurisprudenza
-
Cassazione, legge 104: sì al licenziamento quando il permesso è utilizzato per finalità estranee all’assistenza
Sorgente: Cassazione, legge 104: sì al licenziamento quando il permesso è utilizzato per finalità estranee all’assistenza Con la sentenza n. 8784 pubblicata il 30 aprile 2015, la Corte di Cassazione ha riconosciuto lalegittimità del licenziamento di un lavoratore che aveva usufruito del permesso ex L. 104/92 utilizzandolo in parte per finalità ricreative e perciò…
-
Corte di Cassazione, il punto in tema di separazione e di divorzio
L’adeguatezza o meno dei mezzi del richiedente l’assegno non deve più tenere conto del tenore di vita goduto dai coniugi in costanza di matrimonio, ma solo garantire il sostentamento all’ex coniuge privo di redditi sufficienti a condurre un’esistenza libera e dignitosa Euroitalia, 26/06/2017 – (di Pasquale Landolfi, avvocato e magistrato) La disciplina in materia di…
-
Cassazione, all’INPS nessun rimborso se il pensionato è in buona fede
Non dovuto il rimborso all’INPS per somme da questo erogate in misura maggiore a quelle dovute se il percipiente non ha responsabilità e le ha trattenute in buona fede Euroitalia, 2/2/2017 – (di Pasquale Landolfi, avvocato e giudice) L’Istituto della Previdenza Sociale, in base all’art. 13 della legge n. 412 del 1991, e di quanto…
-
Cassazione, legge 104: sì al licenziamento quando il permesso è utilizzato per finalità estranee all’assistenza
E’ legittimo il Licenziamento disciplinare a carico di chi utilizza, anche solo parzialmente, il permesso ex legge 104/92 per scopi diversi dall’assistenza al familiare portatore di handicap di Pasquale Landolfi, avvocato e giudice Compendiamo in termini meramente espositivi una recente pronuncia della Suprema Corte, con la quale si è ritenuto legittimo il licenziamento disciplinare irrogato…