Categoria: Storia
-
Italia-Russia: Il cammino cristiano di Immacolata Solaro del Borgo. Convegno alla Casa Russa a Roma
Il 24 maggio 2023, alle ore 18:30 nella Casa Russa a Roma si terrà il convegno «Il cammino cristiano di Immacolata Solaro del Borgo: Italia-Russia». La marchesa Immacolata Solaro del Borgo, rappresentante di antiche famiglie nobili (la madre Colonna di Pagliano, il padre Dentice di Frasso), è molto conosciuta in Russia. Alla fine degli anni…
-
UN NUOVO UMANESIMO EUROPEO CONTRO LA GUERRA – L’OPINIONE DI DONATELLA PAPI
Europa al bivio, Europa in crisi, Europa invasa, Europa sull’orlo della guerra? Potrebbe “Un Nuovo Umanesimo in Europa” salvare l’uomo e il Continente? A questo interrogativo ha cercato di rispondere il Convegno organizzato nella Sala Capitolare del Senato di Roma, su iniziativa del Senatore di Forza Italia Mario Occhiuto, in collaborazione con le Associazioni “Italia Romania Futuro Insieme”, Anno Marguttiano…
-
IL RUOLO DELLA RUSSIA E LE CONSEGUENZE DELLA SUA LIMITAZIONE NELL’ANTIRICICLAGGIO DI DENARO
File: Vladimir Putin and Yury Chikhanchin (2015-12-10) 01.jpg – Wikimedia Commons
-
Roma. Presentazione del libro «Fedor Sabašnikov e il Codice sul volo di Leonardo da Vinci» di Iana Nekrassova
Domani, 16 febbraio alle 18:30 presso la Casa Russa a Roma, presenta una straordinaria storia della pubblicazione del «Codice sul volo degli uccelli» di Leonardo da Vinci. In occasione del 130° anniversario della prima edizione stampata del manoscritto del genio italiano. Un quaderno di 18 pagine, con dei disegni su entrambi i lati di uccelli…
-
Roma, Pensare con San Tommaso Oggi: all’Angelicum, 17-18 febbraio 2023
17-18 febbraio 2023Angelicum, Aula Minor Largo Angelicum 1, Roma, RM 00184 Lingua: Italian Temi Tomismo Neoclassico Tomismo Trascendentale Prospettiva Ontologico-Relazionale Tomismo analitico Programma Venerdì, 17 febbraio 12:00 | Lorella Congiunti e Simon Francis Gaine, OP Saluti istituzionali 12:15 | Emanuele Pili e Damiano Simoncelli Pensare con San Tommaso oggi: un’introduzione 12:30 | Dario Sacchi Tomismo essenziale e neoclassica a confronto: Cornelio…
-
UNICAM, PRESENTAZIONE LIBRO “MAESTRI E ALLIEVI NEL MEDIOEVO” DI EMANUELA DI STEFANO
Camerino (MC). Lunedì 30 gennaio 2023, alle ore 11,00, presso la Sala Convegni del Rettorato dell’UNICAM, si terrà la presentazione del volume “MAESTRI E ALLIEVI NEL MEDIOEVO”, della prof.ssa Emanuela Di Stefano. Maestri e allievi nel Medioevo.Alle origini dell’Università di Camerino Analizzare le cause che hanno determinato la nascita di una delle creazioni più originali…
-
Roma. Storia dell’italiano linguistico-letterario: ciclo di seminari all’Università LUMSA
Fonte fotografia: https://www.paesedeibalocchi.it/
-
Disinvestimento da un milione di dollari in combustibili fossili
Più di 30 organizzazioni religiose annunciano un disinvestimento da un milione di dollari in combustibili fossili. All’inizio del mese, il 5 luglio, una dichiarazione di disinvestimento ha coinvolto 35 istituzioni religiose, tra cui diverse diocesi cattoliche; il Vescovo di Glasgow, ha condiviso un importante messaggio. Inoltre, Lorna Gold, Presidente del Consiglio di Amministrazione del Movimento Laudato Si’, e…
-
LA MINACCIA E LA DIFESA ALL’EUROPA. COME LA PENSAVAMO NEL 1983
Ahi, amica Francia, quanto è costato il tuo orgoglio all’Europa! Riproponiamo lo studio di Roberto Cestelli, pubblicato su Buletin européen 1983/8-9. EuromissilioPax Sovietica? LA TERZA VIA: LA DIFESA DALLO SPAZIO Le nazioni dell’Europa Occidentale possiedono, nel loro insieme, le installazioni industriali più vaste e più avanzate deI mondo, la loro popolazione complessiva è superiore a…
-
Da arco di guerra ad arca di pace. Don Tonino Bello e la convivenza fra i popoli del Mediterraneo
Una delle immagini più evocative degli ultimi decenni è quella che identifica le soglie del Mediterraneo come possibili “arche di pace e non archi di guerra-, immagine che, sotto la guida di don Tonino, l’episcopato pugliese fece propria. La storia ci ha insegnato che nel binomio guerra/pace la prima è molto spesso più concreta della…
-
San Tommaso d’Aquino, Papa Pio IX e il dogma dell’Immacolata Concezione
Sul sito amicidomenicani.it, P. Angelo Bellon O.P., docente di teologia morale, risponde ai quesiti dei fedeli e non solo. “Nella carità della Verità un sacerdote domenicano si mette a vostra disposizione per predicare i temi da voi proposti e per cercare di illuminarvi nei vostri dubbi.”, è scritto sul sito. Scegliamo di pubblicare un quesito…
-
ROMA, ISTITUTO POLACCO: GIORNO DELLA MEMORIA 2022
GIORNO DELLA MEMORIA 2022 Roma | 1 febbraio 2022 | FILM “POŁOŻNA” (L’OSTETRICA) di Maria Stachurska | more info Roma | 3 febbraio 2022 | CONCERTO Progetto DAVKA|IL TANGO DELLA SPERANZA| musiche ebraiche dalla Polonia | more info Roma | 7 febbraio 2022 | MOSTRA INQUIETUDINE |Disegni di Ryszard Apte – 1941-1942 | more info
-
ANGELICUM, ROMA: CONCLUSA CON SUCCESSO LA CONFERENZA #COMMUNITAS 2021 “LA PREDICAZIONE E LE ARTI”
Nella ricorrenza dell’ottavo centenario della nascita di San Domenico . . . in un mondo che sta diventando più visivo, narrativo e secolarizzato, . . . mentre la presentazione razionale della fede viene sempre più rifiutata e . . . dove le arti, in Occidente, vengono sempre più separate dalle fonti ispirative della fede che…
-
Schuster sul razzismo: «Un’eresia antiromana e anticristiana»
80 ANNI FASchuster sul razzismo: «Un’eresia antiromana e anticristiana»L’omelia del Cardinale contro le leggi razziali, pronunciata in Duomo il 13 novembre 1938, venne pubblicata da “L’Italia” due giorni dopo. Una vicenda la cui importanza storica emerge per intero da documenti inediti di Annamaria BRACCINI «È nata all’estero e serpeggia un po’ovunque una specie di eresia,…
-
A Tropea il Premio “Don Francesco Mottola” XXX edizione 2019
Il 29 giugno di 50 anni fa moriva don Francesco Mottola di Tropea, Venerabile Servo di Dio, fondatore dell’istituto degli oblati e oblate del Sacro Cuore. Nel 50° anniversario del Pio Transito di don Francesco Mottola, Sabato 29 Giugno, ore 16, a Tropea (VV), presso il Centro Culturale in Via Barone, si terrà la annuale manifestazione della…
-
Aspects of theology in the spiritual autobiography of Nicolas Berdiaev
“Although in his spiritual autobiography he does not develop the subject of political theology, unlike in some of his other works of other authors of this genre, Berdiaev offers some interesting elements related to it. His ideas can be connected with others from other of his works, in which he develops his philosophical way of…
-
Roma, “Liberté en Amérique”: Simposio franco-americano al Centre Saint-Louis
ROMA. Domani, 30 maggio (18.00-19.30) – la festa di Sta. Giovanna D’Arco – si terrà un breve simposio franco-americano dal titolo “Liberté en Amérique” al Centre Saint-Louis, il centro culturale francese di Roma, Largo Toniolo, 22. I partecipanti discuteranno insieme ai due illustri professori dalla Francia e USA – Jean-Baptiste Noé e Samuel Gregg – sui contributi francesi di Alexis de Tocqueville, Frédéric Bastiat e Jacques Maritain alla…
-
ROMA, CONFERENZA INTERNAZIONALE ALL’ANGELICUM: SAN GIOVANNI PAOLO II E LA SUA EREDITÀ
Giovedì, 26 aprile 2018 alle ore 9.00, alla Pontificia Università San Tommaso d’Aquino (8.15 Santa Messa Chiesa dei Santi Domenico e Sisto, Largo Angelicum 1)
-
Roma, il libro “Karol Wojtyla e Humanae vitae” sarà presentato il 7 marzo
Auditorium del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II – Piazza San Giovanni in Laterano, 4 ROMA – Mercoledì, 7 marzo 2018, ore 17,00 . Karol Wojtyla e Humanae vitae Il contributo dell’Arcivescovo di Cracovia e del gruppo di teologi polacchi all’enciclica di Paolo VI Cantagalli, Siena 2017 Intervengono: Gerhard Ludwig Card. MULLER Stanislaw GRYGIEL David CANTAGALLI Pawel Stanislaw…