Categoria: Etica
-
UN NUOVO UMANESIMO EUROPEO CONTRO LA GUERRA – L’OPINIONE DI DONATELLA PAPI
Europa al bivio, Europa in crisi, Europa invasa, Europa sull’orlo della guerra? Potrebbe “Un Nuovo Umanesimo in Europa” salvare l’uomo e il Continente? A questo interrogativo ha cercato di rispondere il Convegno organizzato nella Sala Capitolare del Senato di Roma, su iniziativa del Senatore di Forza Italia Mario Occhiuto, in collaborazione con le Associazioni “Italia Romania Futuro Insieme”, Anno Marguttiano…
-
Roma. Giornata di studio e riflessione su “Un Nuovo Umanesimo in Europa”
COMUNICATO STAMPA Giornata di studio e riflessione su “Un Nuovo Umanesimo in Europa” Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva Piazza della Minerva, 38 Roma Venerdì, 10 marzo si terrà, a Roma, la conferenza “Un Nuovo Umanesimo in Europa”, su iniziativa del Senatore Mario Occhiuto e organizzata in collaborazione con…
-
The Economy of Francesco: New research fellowships for 2023/2024 will be granted
Dear friend, We want to share with you some news that excites us and motivates us to open new paths that allow us to walk together, work, think and create the economy we desire. That’s why we want you to get to know the EoF Academy. It is an international young scholars network that promotes and conducts scientific research. It…
-
Roma, Pensare con San Tommaso Oggi: all’Angelicum, 17-18 febbraio 2023
17-18 febbraio 2023Angelicum, Aula Minor Largo Angelicum 1, Roma, RM 00184 Lingua: Italian Temi Tomismo Neoclassico Tomismo Trascendentale Prospettiva Ontologico-Relazionale Tomismo analitico Programma Venerdì, 17 febbraio 12:00 | Lorella Congiunti e Simon Francis Gaine, OP Saluti istituzionali 12:15 | Emanuele Pili e Damiano Simoncelli Pensare con San Tommaso oggi: un’introduzione 12:30 | Dario Sacchi Tomismo essenziale e neoclassica a confronto: Cornelio…
-
God’s ‘Omnisubjectivity’, February 4: Online via Zoom
2022-2023 Hong Kong Series – How to Win Friends and Influence Others: Living Meaningfully Today God’s ‘Omnisubjectivity’ February 4 at 2:00 am – 3:30 am Linda ZagzebskiUniversity of Oklahoma 4 February 20239:00 Hong Kong Language: English The lecture will be in-person and Online via Zoom. To Register Click Here Online via Zoom – https://angelicum.it/thomistic-institute/event/gods-omnisubjectivity/
-
Sabato 14 gennaio raccolta alimentare per gli Empori
Le parrocchie di Roma si mobilitano per la raccolta alimentare a favore dei cinque Empori della solidarietà della Caritas di Roma Torna l’appuntamento con la raccolta alimentare a favore degli empori della solidarietà della Caritas di Roma, veri e propri supermercati dove le famiglie in difficoltà possono fare una spesa gratuita di generi alimentari, beni…
-
Perché l’intelligenza non è artificiale. Il libro di Rita Cucchiara
Rita Cucchiara, Professore Ordinario Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari”, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Autrice di “L’intelligenza non è artificiale”, Mondadori Libri, 2021. L’intelligenza artificiale non è più un imitation game ma è diventata una forma diversa di intelligenza: oggi, infatti, l’obiettivo non è più quello di realizzare sistemi capaci di emulare…
-
Siria: torna il colera, anche a causa della siccità
Secondo il WHO, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ogni anno si segnalano da 1,3 a 4 milioni di casi di colera nel mondo e da 21.000 a 143.000 decessi. Il colera è una malattia diarroica acuta che può uccidere in poche ore se non trattata accuratamente. I sintomi possono manifestarsi dalle 12 ore ai 5 giorni dopo aver ingerito cibo…
-
OP meetings 2022: Bologna, Sabato 17 Settembre
OP meetings 2022 Bologna, Sabato 17 Settembre Convento Patriarcale San Domenico piazza San Domenico 13 10:45 GIUSEPPE BARZAGHI OP “Gira che rigira hai sempre ragione tu…” I segreti dell’argomentare dialettico 11:30 GIORGIO CARBONE OP – MARIA RACHELE RUIU & STEFANO BUDA La Croce vittoria dell’Amore Vita ed esperienza di Risurrezione 14:15 ANGELO PIAGNO OP Visita guidata…
-
Disinvestimento da un milione di dollari in combustibili fossili
Più di 30 organizzazioni religiose annunciano un disinvestimento da un milione di dollari in combustibili fossili. All’inizio del mese, il 5 luglio, una dichiarazione di disinvestimento ha coinvolto 35 istituzioni religiose, tra cui diverse diocesi cattoliche; il Vescovo di Glasgow, ha condiviso un importante messaggio. Inoltre, Lorna Gold, Presidente del Consiglio di Amministrazione del Movimento Laudato Si’, e…
-
ROMA, 21 MAGGIO 2022: MARCIA SCEGLIAMO LA VITA
Tra qualche giorno ricorrerà nel nostro Paese il triste anniversario dell’approvazione della legge 194 che quarantaquattro anni fa, il 22 maggio 1978, approvò l’aborto in Italia. Da quel giorno ad oggi, i dati che provengono dall’Istituto Superiore di Sanità indicano in oltre 6 milioni i bambini eliminati nel grembo materno, cifra che riguarda solo gli…
-
Da arco di guerra ad arca di pace. Don Tonino Bello e la convivenza fra i popoli del Mediterraneo
Una delle immagini più evocative degli ultimi decenni è quella che identifica le soglie del Mediterraneo come possibili “arche di pace e non archi di guerra-, immagine che, sotto la guida di don Tonino, l’episcopato pugliese fece propria. La storia ci ha insegnato che nel binomio guerra/pace la prima è molto spesso più concreta della…
-
Raccontare Keynes a chi non l’ha mai letto
24 LUGLIO 2020 DI TOMMASO REGGIANI FONTE: CITTÀ NUOVA La crisi della pandemia ha fatto riscoprire la lezione del grande economista John Maynard Keynes. Un recente libro di Luciano Canova risponde all’intuizione del professor Pierluigi Porta di offrire un conoscenza accessibile a tutti. Per parlare del libro scritto da Luciano Canova Quando l’oceano si arrabbia.…
-
Roma, John Henry Newman. Dall’ombra alla luce. Conferenza alla Chiesa Nuova, venerdì 27 settembre 2019, ore 17
In vista della canonizzazione del Beato Cardinale John Henry Newman (1801-1890) prevista il 13 ottobre 2019, la Congregazione dell’Oratorio di San Filippo Neri di Roma intende approfondirne l’avventura umana e credente con una conferenza dal titolo “John Henry Newman. Dall’ombra alla luce“, che si terrà a Roma alla Chiesa Nuova (Sala Ovale) venerdì 27 settembre 2019,…
-
Ordine di Malta: pubblicato il nuovo Rapporto di Attività 2019
È stato pubblicato il Rapporto di Attività 2019 dell’Ordine di Malta, il volume che illustra le principali attività istituzionali e quelle in ambito medico-sociale nonché diplomatico e spirituale realizzate dall’Ordine nei 120 paesi in cui opera. Pubblicato ogni due anni in inglese (sono in fase di preparazione le edizioni in italiano, francese, spagnolo e tedesco),…
-
Roma, XIII Simposio Internazionale dei docenti universitari
Roma, 7-11 settembre 2016 – Giubileo delle Università dei Centri di Ricerca e delle Istituzioni dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica Conoscenza e Misericordia – La terza missione dell’Università L’annuale Simposio Internazionale dei Docenti Universitari si colloca quest’anno in maniera significativa tra le manifestazioni previste per celebrare il Giubileo straordinario della Misericordia ed in particolare costituirà…
-
Renato Brunetta dice no al canone Rai in bolletta. Che ne pensi?
“FIRMA PER L’ABROGAZIONE DELLE DISPOSIZIONI DELLA LEGGE DI STABILITA’ CHE HANNO INTRODOTTO IL CANONE RAI IN BOLLETTA ELETTRICA” Renato Brunetta. “Il canone Rai è un’imposta espropriativa, dal momento che chiedere 100 euro ogni anno per un televisore, vuol dire che dopo pochi anni di applicazione l’imposta ha totalmente esorbitato il valore del bene tassato. Inoltre,…
-
Beatrice Lorenzin, “La maternità oggi tra tecnologia, etica e diritto”. Lectio alla LUMSA
Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, terrà una sua Lectio alla LUMSA martedì 8 marzo, alle ore 15.30, nell’Aula 1 della sede di via Pompeo Magno 22. La Lectio, dal titolo “La maternità oggi tra tecnologia, etica e diritto” è organizzata dall’Ateneo, Dipartimento di Giurisprudenza e dalla Cattedra di Filosofia del diritto e di…