Categoria: Sociologia
-
UN NUOVO UMANESIMO EUROPEO CONTRO LA GUERRA – L’OPINIONE DI DONATELLA PAPI
Europa al bivio, Europa in crisi, Europa invasa, Europa sull’orlo della guerra? Potrebbe “Un Nuovo Umanesimo in Europa” salvare l’uomo e il Continente? A questo interrogativo ha cercato di rispondere il Convegno organizzato nella Sala Capitolare del Senato di Roma, su iniziativa del Senatore di Forza Italia Mario Occhiuto, in collaborazione con le Associazioni “Italia Romania Futuro Insieme”, Anno Marguttiano…
-
Roma. Giornata di studio e riflessione su “Un Nuovo Umanesimo in Europa”
COMUNICATO STAMPA Giornata di studio e riflessione su “Un Nuovo Umanesimo in Europa” Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva Piazza della Minerva, 38 Roma Venerdì, 10 marzo si terrà, a Roma, la conferenza “Un Nuovo Umanesimo in Europa”, su iniziativa del Senatore Mario Occhiuto e organizzata in collaborazione con…
-
The Economy of Francesco: New research fellowships for 2023/2024 will be granted
Dear friend, We want to share with you some news that excites us and motivates us to open new paths that allow us to walk together, work, think and create the economy we desire. That’s why we want you to get to know the EoF Academy. It is an international young scholars network that promotes and conducts scientific research. It…
-
Perché l’intelligenza non è artificiale. Il libro di Rita Cucchiara
Rita Cucchiara, Professore Ordinario Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari”, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Autrice di “L’intelligenza non è artificiale”, Mondadori Libri, 2021. L’intelligenza artificiale non è più un imitation game ma è diventata una forma diversa di intelligenza: oggi, infatti, l’obiettivo non è più quello di realizzare sistemi capaci di emulare…
-
21 maggio 2021. Lavoratori migranti invisibili e diritti umani visibili. Conferenza scientifica interdisciplinare alla Pontificia Università S. Tommaso d’Aquino
Vai sul sito https://angelicum.it/news/2021/01/28/conference-invisible-migrant-workers-and-call-for-papers/ e registrati per partecipare. CONFERENCE: Invisible Migrant Workers and Call for Papers ANNOUNCING – Join us on 21 May 2021 join us for an interfaculty/interdisciplinary conference, “INVISIBLE MIGRANT WORKERS AND VISIBLE HUMAN RIGHTS” – for the 2020/21 CRISIS project called Social Solidarity in Europe: Migrant Workers from Eastern Europe for Western Europe Migrant Workers. The single…
-
Pistoia. Dai un senso alla vita: Rispettala, premiazione
Pistoia, 5 maggio 2021, ore 17,30 – 19,00, via Web. Ripartiamo: Uguali o Diversi? Guarda tutti i video: Dai un senso alla vita: Rispettala. Il 5 maggio 2021, con il coinvolgimento dei ragazzi e dei video prodotti durante il progetto, attraverso la piattaforma di TVL Pistoia, si terrà l’Incontro su Google Meet, al quale parteciperanno…
-
La questione degli anziani in tempi di epidemia
di Antonio De Maria, dirigente ANS Liguria, Newsletter dell’ANS, 30 giugno 2020 – N. 09/2020, pp. 6-9. Un altro aspetto evidenziatosi durante l’emergenza coronavirus riguarda la problematica degli anziani. Rappresentano, infatti, le persone che, prescindendo da altre considerazioni, vengono ritenute più fragili, poiché sono i soggetti più esposti all’aggressione da parte del virus. Ma…
-
IE, Giornata della camicia tradizionale romena
A partire dal 21 giugno 2020, si terrà l’evento IE, inspiring generations, dedicato alla celebrazione più attesa dei mesi estivi: la Giornata Universale della IE, camicia tradizionale romena, celebrata in passato da artisti come Matisse e da stilisti dell’alta moda come Yves Saint Laurent o Jean Paul Gaultier. LSRS Italia è un’organizzazione non governativa costituita da giovani…
-
Roma, John Henry Newman. Dall’ombra alla luce. Conferenza alla Chiesa Nuova, venerdì 27 settembre 2019, ore 17
In vista della canonizzazione del Beato Cardinale John Henry Newman (1801-1890) prevista il 13 ottobre 2019, la Congregazione dell’Oratorio di San Filippo Neri di Roma intende approfondirne l’avventura umana e credente con una conferenza dal titolo “John Henry Newman. Dall’ombra alla luce“, che si terrà a Roma alla Chiesa Nuova (Sala Ovale) venerdì 27 settembre 2019,…
-
Roma, XIII Simposio Internazionale dei docenti universitari
Roma, 7-11 settembre 2016 – Giubileo delle Università dei Centri di Ricerca e delle Istituzioni dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica Conoscenza e Misericordia – La terza missione dell’Università L’annuale Simposio Internazionale dei Docenti Universitari si colloca quest’anno in maniera significativa tra le manifestazioni previste per celebrare il Giubileo straordinario della Misericordia ed in particolare costituirà…
-
ROMA 24-27 GIUGNO 2015, XII SIMPOSIO INTERNAZIONALE DEI DOCENTI UNIVERSITARI
UNA CULTURA PER UN NUOVO UMANESIMO . Giunto alla sua XII^ Edizione, il Simposio Internazionale dei Docenti Universitari si svolgerà quest’anno dal 24 al 27 giugno, in diversi luoghi di Roma e si focalizzerà sul tema della “Cultura per un nuovo umanesimo”. Venerdì 26 e sabato 27 giugno, sarà la Pontificia Università Lateranense ad ospitare…
-
DIFENDIAMO I NOSTRI FIGLI. EUROITALIA ADERISCE ALLA MANIFESTAZIONE DEL 20 GIUGNO A ROMA.
EUROITALIA ADERISCE ALL’INIZIATIVA DEL COMITATO “DIFENDIAMO I NOSTRI FIGLI” ED INVITA A SCENDERE IN PIAZZA, SABATO 20 GIUGNO, IN DIFESA DEI BAMBINI A RIPARO DALL’IDEOLOGIA GENDER. Di seguito, si dà pubblicazione al comunicato/invito: Siamo prossimi alla manifestazione del 20 giugno in Piazza San Giovanni. Ci ritroveremo insieme alle 15,30 per essere parte di un corpo…
-
Romania: una generazione resiliente. Il riscatto degli “orfani bianchi”
Lina Vdovii – 30 marzo 2015 La scelta di emigrare per ragioni economiche ha costretto molti cittadini romeni a lasciare i loro figli crescere da soli, rendendoli più vulnerabili ma spesso anche più decisi a combattere gli ostacoli (Pubblicato originariamente da Balkan Insight il 29 dicembre 2014, titolo originale Romania’s Resilient Generation: The Kids ‘Left Behind’ Who Get…
-
Sociologia del vacanziero: Viaggiatore o Turista? Convegno ANS a Roma
ANS – Associazione Nazionale Sociologi – Dipartimento Lazio, organizza a Roma, il 24 febbraio, ore 17, Piazza di Cinecittà 11, VII Municipio, “Sala rossa”, il Convegno dal titolo “Sociologia del vacanziero: Viaggiatore o Turista?” (parte 2^). In collaborazione con il VII Municipio del Comune di Roma, il 24 febbraio, alle ore 17.00, in Piazza di Cinecittà 11, presso…
-
Migraţia ilegală a românilor în anul 1989
În anii ’80, tranziatarea ilegală a graniţelor prezenta mari pericole deoarece violenţa grănicerilor crescuse, pe fondul extinderii treptate a acestui fenomen prin intensificarea acţiunilor de trecere ilegală a graniţelor. Grănicerii aveau ordin să tragă în fugari fără ca aceştia să mai respecte salvele de avertizare. După ce îi împuşcau, erau nevoiţi să mai tragă două…
-
Roma, 16 giugno: Convegno Nazionale ANS “Turismo, Cultura e Occupazione”
ANS Associazione Nazionale Sociologi in collaborazione con ANS Dipartimento Lazio Clicca qui per scaricare l’invito CONVEGNO NAZIONALE ANS con Assemblea Nazionale “Turismo, Cultura e Occupazione” Roma, 16 giugno 2014, ore 11 – 19, Via Salaria 113 Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione, “Aula Wolf” Il 16 giugno 2014, a Roma, presso la Facoltà di Scienze Politiche,…
-
Lo scontro delle civiltà. Il libro di Huntington tradotto in italiano
S.P. Huntington, The Clash of Civilization and the Remaking of World Order, Simon & Schuster, New York 1996, trad. it. Lo scontro delle civiltà e il nuovo ordine mondiale, Garzanti, Milano 2001, ISBN 88-11-67499-9 Nel libro di Huntington Lo scontro delle civiltà si delinea una visione del mondo decisamente originale che si pone in netto…