Categoria: Simona C. Farcas
-
Roma. Borse di studio per residenti in Italia e nuove generazioni, all’Angelicum
via Roma. Programma S.T.R.O.N.G. – Borse di studio per stranieri residenti in Italia e nuove generazioni
-
Ritorno al futuro: il pensiero economico medievale come ispirazione per un’alternativa al mainstream
Originally posted on ORSO PREDICATORE: Lo studio del pensiero economico elaborato nel Medioevo, per quanto negli ultimi tempi si sia alquanto sviluppato, rimane ancora da esplorare a fondo – non tanto come anticipazione della moderna scienza economica – bensì come fonte d’ispirazione per ripesare diversi dogmi dell’attuale mainstream della scienza economica. Non da ultimo, a…
-
Roma, 11 marzo una giornata di preghiera, digiuno e solidarietà a sostegno del personale sanitario
Lettera del cardinale vicario ai fedeli della diocesi di Roma: l’11 marzo una giornata di preghiera e digiuno Il porporato presiederà la Messa al Santuario del Divino Amore che potrà essere seguita in diretta su Telepace e in streaming sulla pagina Facebook della diocesi. Prevista una raccolta straordinaria di offerte a sostegno del personale sanitario…
-
ACDC, la piattaforma di gioco che aiuta a prevenire il declino cognitivo
Originally posted on Futuro Insieme: L’Associazione IRFI „Italia Romania Futuro Insieme”, promuove l’alfabetizzazione digitale per la prevenzione del declino cognitivo. “ACDC – Adult Cognitive Decline Consciousness” è un progetto europeo finanziato dal Programma Erasmus+, di cui l’ente di formazione IAL Nazionale è capofila, in partnership con alcuni enti di formazione, associazioni, e l’Università La Sapienza…
-
Se la donna non è di sinistra, il rispetto è facoltativo — Giuliano Guzzo
Tra le non regole non scritte – o tra le ipocrisie scritte fin troppo bene – nel manuale del politicamente corretto, c’è il rispetto verso le donne. Che è un dovere, certo, ma solo via Se la donna non è di sinistra, il rispetto è facoltativo — Giuliano Guzzo
-
Roma. M° Ioan Bocșa in Concerto Straordinario di Natale con il gruppo romeno ”Icone”
via Roma. M° Ioan Bocșa in Concerto Straordinario di Natale con il gruppo romeno ”Icone”
-
ANGELICUM, ROMA: Presentazione ricerca su imprenditori migranti. Convegno annuale del Programma STRONG
Originally posted on Futuro Insieme: L’Associazione IRFI onlus “Italia Romania Futuro Insieme” promuove il Convegno annuale del Programma STRONG, che si svolgerà a Roma il prossimo sabato, 26 ottobre 2019, ore 9:30 – 17:30, nell’Aula XI dell’Angelicum Pontificia Università di San Tommaso d’Aquino in Urbe, Largo Angelicum 1. Convegno annuale del programma STRONG Imprenditori migranti…
-
Ambulanza Letteraria: il cammino di Santiago per curare l’anima attraverso i libri (proibiti)
Curare l’anima attraverso i libri è la missione di Ambulanza letteraria un progetto on the road di biblioterapia ideato dallo scrittore Cono Cinquemani, in viaggio per lo Stivale già dallo scorso 9 ottobre alla ri-scoperta dei Banned Books, i libri censurati dalle politiche ostili. Qualche ora in solitudine lontani dal frastuono della città, immersi tra le pagine…
-
Il Suggeritore britannico. #Fides Anglia 2
Il Vangelo non fu mai imposto dall’alto, come fanno i dominatori, ma silenziosamente seminato fra gli Anglosassoni e mischiato, come lievito nella pasta, nella vita di quest’ultimi. via Il Suggeritore britannico. #Fides Anglia 2
-
Romani e Romeni a Roma: sguardi riflessi e punti di vista controversi. Ricerca etnografica sul pregiudizio
Originally posted on Futuro Insieme: La Facoltà di Scienze Sociali (FASS) della Pontificia Università San Tommaso d’Aquino – Angelicum ha il piacere di presentare i risultati di una ricerca etnografica sul pregiudizio anti-romeno a Roma, condotta da un gruppo di studenti-ricercatori coordinati dall’antropologo prof. Antonio Riccio: SGUARDI RIFLESSI E PUNTI DI VISTA CONTROVERSI La percezione…
-
COMUNITAS 2018 – Bene Comune o Società dello Scarto: 29-30 Novembre 2018, Convegno all’Angelicum
Originally posted on Futuro Insieme: La Pontificia Università San Tommaso d’Aquino “Angelicum” di Roma organizza il 29-30 Novembre 2018, il Convegno Interfacoltà dal titolo COM-UNI-TAS 2018 (COMmon good – UNIversity – Throw Away Societas) – “Bene Comune o Società dello Scarto: Fondamenti e Applicazioni“. Ingresso gratuito, previa registrazione online. Il convegno ha lo scopo di affrontare attraverso un dialogo interfacoltà un tema…
-
La lucida disperazione di Cioran
Originally posted on Letture critiche – Blog letterario: Ho già parlato di E. Cioran in altri due post, qui e qui. Il seguente articolo invece è stato pubblicato su criticaletteraria.org, il 02/11/2011. Ringrazio Gloria M. Ghioni e Laura Ingallinella, infaticabili amministratrici del blog, per la cortese “ospitalità”. Al culmine della disperazione di Emil M. Cioran…
-
UNA RACCOLTA DI POESIE PER MACABOR EDITORE: Invito per giovani poeti. Scadenza 22 ottobre 2018
Originally posted on Futuro Insieme: La raccolta deve essere inviata al seguente indirizzo email: macaboreditore@libero.it entro la mezzanotte del 22 ottobre 2018. Nell’oggetto dell’email andrà scritto: Una raccolta di poesie per Macabor Editore. Sei un poeta o una poetessa che ha un rapporto costante, intenso, particolare con la scrittura poetica? Sei nato/a dal 1990 in…
-
“L’Europa è su un binario morto. Noi ungheresi sappiamo il perché”, il discorso di Orbán
“Ungheria News ripropone in italiano il discorso di Orbán perché riteniamo importante che anche gli italiani possano giudicare, positivamente o criticamente, il pensiero del premier ungherese utilizzando delle “fonti primarie”.”
-
Arminio, traditore dell’Impero
Originally posted on Studia Humanitatis – παιδεία: di E. Percivaldi, Un mito controverso – “Hermann” «Ebbe a suo sfavore l’amore per la libertà del suo popolo, e assalito con le armi mentre combatteva con esito incerto, cadde tradito dai suoi collaboratori. Indubbiamente fu il liberatore della Germania, uno che ingaggiò guerra non a un popolo romano…
-
Musei Vaticani, apertura straordinaria dal 20 aprile al 26 ottobre 2018
Museidisera, Arte, Musica: Metti una sera ai Musei Vaticani Città del Vaticano, 18 aprile 2018 – I Musei Vaticani rinnovano l’appuntamento con le aperture notturne rendendosi accessibili anche la sera dal 20 aprile al 26 ottobre 2018 tutti i venerdì dalle 19 alle 23, ultimo ingresso ore 21,30. L’apertura straordinaria offre, in primo luogo, la possibilità di…
-
Roma, Convegno “1918-2018: Centenario dell’unità romena, retrospettive e prospettive”
Originally posted on Futuro Insieme: Per celebrare il Centenario dell’unità rumena, l’Associazione IRFI onlus ” Italia-Romania: Futuro Insieme”, organizza, in collaborazione con i ricercatori di “Studio Realtà” della Facoltà di Scienze Sociali – PUST e l’Associazione Dacia, un evento a carattere storico, presso la Pontificia Università San Tommaso D’Aquino in Urbe, largo Angelicum 1, 00184…
-
Cassazione, legge 104: sì al licenziamento quando il permesso è utilizzato per finalità estranee all’assistenza
Sorgente: Cassazione, legge 104: sì al licenziamento quando il permesso è utilizzato per finalità estranee all’assistenza Con la sentenza n. 8784 pubblicata il 30 aprile 2015, la Corte di Cassazione ha riconosciuto lalegittimità del licenziamento di un lavoratore che aveva usufruito del permesso ex L. 104/92 utilizzandolo in parte per finalità ricreative e perciò…