Categoria: Simona C. Farcas
-
ROMENI IN ITALIA. Spettacolo ad Ardea. Pentathlon della cultura con Arpeggio & Roua
Originally posted on Futuro Insieme: Sâmbătă, 19 septembrie, ora 16, la sala consiliară a primăriei din Ardea (via Laurentina, km 38), grupul coral Arpeggio & Roua va reprezenta România, împreună cu Rodica Chircu, în cadrul evenimentului “Pentathlon della cultura“: Sabato prossimo, dalle 16, nella sala consiliare del Comune di Ardea (via Laurentina, km 38),…
-
ROMENI IN ITALIA. Concerto finale del Master class Internazionale di pianoforte a Cetona
Originally posted on Futuro Insieme: Domenica 13 settembre alle ore 11, presso la Sala SS. Annunziata in Piazza G. Garibaldi a Cetona, al termine del Master Class Internazionale di pianoforte del M° Catalina Diaconu, si terrà un concerto straordinario di musica classica. I giovani musicisti partecipanti al Master Class, Walter Benedetti, Natalia Colantoni, Greta Dari,…
-
29 agosto 1943: l’eccidio di Orte
Originally posted on "La Miranda" (Da Miranda) …tra storia, arte, coltura, cibo, cultura e tradizioni, nel cuore verde dell'Italia…: ? 26/08/2015 – ORTE, Ordigno bellico della Seconda Guerra Mondiale inesploso, disinnescato. Fotocronaca. Centro della Valle del Tevere, situato su di un’alta rupe tufacea, circondata a Nord ed a Est da un’ansa del fiume…
-
ROMANIA, LA VOCAZIONE MIRACOLATA. PADRE AUGUSTIN BARBUT NARRA DELLA TRAGEDIA NASCOSTA DAI COMUNISTI
Originally posted on Futuro Insieme: Una delle più gravi catastrofi della Romania comunista, che il regime si sforzò di tenere nascosta all’opinione pubblica; in quanto la tragedia stessa, avrebbe denunciato le condizioni di vita disumane, schiavistiche imposte dalla diffusa povertà. Padre Augustin Barbut, parroco di Santa Maria del Carmine a Santa Marinella, ricorda, nel 25° anniversario, la…
-
AMBASCIATORE DI ROMANIA, DI EDUCAZIONE E UMANITÀ
Integrazione e identità, ripartendo dall’infanzia. Non è certo frequente che a Roma, in un contesto accademico e diplomatico di particolare rilievo nella vita culturale e sociale della Capitale, il capo di una missione diplomatica europea, così in vista, si renda promotore di una iniziativa rivolta a promuovere, a cominciare dai più piccoli, la lingua, la…
-
Roma, 40 mila in Marcia per la Vita 2015
“La “Marcia per la Vita” conferma il principio per il quale la vita, come diritto primario, precede ogni altro diritto, e la soppressione dei nascituri costituisce in ogni caso omicidio e non diritto.“ Il mondo cristiano nel suo complesso, in particolare quello cattolico romano, ha dato impulso alla Marcia per la Vita di quest’anno. Cattolico…
-
LA COMMISSARIA MOGHERINI SI ASSUMA LE SUE RESPONSABILITÀ
Come cittadini europei, non ci riconosciamo in quest’Europa insensibile ai fondamentali valori umani, di fronte a stragi quotidiane di uomini disperati che tentano di raggiungere le nostre coste mediterranee. Se l’Europa non prende urgenti provvedimenti in merito al traffico di schiavi che continua attraverso il Mediterraneo, disseminando il Canale di Sicilia di migliaia di cadaveri,…
-
Expo 2015, Romania in armonia con la Natura
Circa 900 metri di esposizione per raccontare un paese con risorse e potenzialità e condividere pratiche tradizionali, folklore, ospitalità. Sarà la casa tradizionale del Delta del Danubio a rappresentare il Padiglione nazionale della Romania all’Expo Milano 2015. Il tema scelto dalla Romania, “In armonia con la natura”, si inserisce a pieno titolo nel tema dell’Expo, “Nutrire il…
-
Revocare le massime onorificenze italiane ai tiranni comunisti, Tito e Ceausescu
Dal 10 febbraio, Giornata del Ricordo, nella quale l’Italia rende omaggio ai 10 mila nostri compatrioti massacrati nelle foibe, monta nel mondo degli esuli istriani, giuliani, fiumani e dalmati, come in larghi settori dell’opinione pubblica italiana, la richiesta al nuovo Capo dello Stato Sergio Mattarella, di revoca del Gran Cordone dell’Ordine al Merito della Repubblica…
-
Stranieri in Molise: Romania al top
3.981 nuovi cittadini di origine romena. In aumento presenze da Cina, Ucraina, Polonia e India (ANSA) – CAMPOBASSO, 18 DIC – Al primo posto ci sono i romeni (3.981), poi quelli del Marocco (1.252) e gli albanesi (890). È la fotografia dell’Istat sulla popolazione straniera residente in Molise nel 2014. In forte aumento anche i…
-
GUIDONIA, MONTA LA PROTESTA DEI ROMENI IN ITALIA
Originally posted on Futuro Insieme: Lavoro, integrazione, Congresso di rappresentanza della Diaspora: unire, riunire e non per dividere e disperdere. I rappresentanti dell’associazionismo romeno nell’Italia Centrale e nella Repubblica di San Marino, si sono riuniti a Guidonia Montecelio nella Sala Consiliare del Municipio, il giorno 18 ottobre 2014, per dibattere delle problematiche di vita, di lavoro,…
-
Romania, elezioni presidenziali del 2014: il 2 novembre (I turno) e il 16 novembre (II turno)
Originally posted on Futuro Insieme: E’ partita il 3 ottobre scorso la campagna elettorale per le presidenziali che si terranno il 2 novembre in Romania. La massima carica sarà contesa da 14 candidati: due in rappresentanza di alleanze, otto appoggiati da singoli partiti, e quattro indipendenti. Il 2 novembre prossimo, i romeni in patria e nel mondo…
-
Roma Capitale istituisce l’Albo dei Docenti UE delle Scuole d’Arte e dei Mestieri
Originally posted on Futuro Insieme: Roma, 15 luglio 2014 – I candidati potranno inserire la domanda fino alle ore 12.00 del 18 agosto 2014. Le graduatorie provvisorie degli ammessi al colloquio saranno pubblicate entro il 19 agosto 2014. Il calendario delle convocazioni sarà pubblicato entro il 22 agosto 2014. I lavori della Commissione di valutazione avranno…
-
ALFEDENA E VEROLI RINNOVANO I PATTI SECOLARI D’ALLEANZA. IL CONTE CROCIANI BAGLIONI DA’ LETTURA DELLA PERGAMENA (video)
Originally posted on Futuro Insieme: Alfedena, Domenica, 13 luglio 2014, Festa di Santa Maria Sálome, comune Patrona delle due città “alleate e confederate”. Solennità religiosa e storico-civile con rinnovo dei Patti a cadenza venticinquennale. Presenti le autorità religiose con il Rettore della Basilica concattedrale di S. Maria Salome in Veroli Rev. Canonico Don Angelo Maria…
-
THE SALT MOUNTAIN OF SLANIC (the color series) – Muntele de sare de la Slanic Prahova (seria color)
Originally posted on 1001 FAIRY TALES: Less impressive than the black & white series, the color series of The Salt Mountain of Slanic Prahova – Romania, is still interesting and captivating with the deep green color of the water and the vegetation, the bright white of the salt and the blue of the sky. Nu…
-
ROMA, Festival PRO PATRIA 2014. Cipriana Smarandescu, recital di clavicembalo al Caravita
Originally posted on Futuro Insieme: Venerdì 20 Giugno 2014, ore 20:00 : Scuola rumena di cembalo: dal maestro ai discepoli. Ingresso gratuito. Presso Oratorio di S. Francesco Saverio, Via del Caravita, 7, 00186 Roma Programma Musiche di J.S. Bach, G.F. Haendel, D. Scarlatti Interpreti Cipriana Smarandescu, clavicembalo Lucrezia Corelli, Francesca Corelli & Dario Lapegna, clavicembalo (allievi) Organizzazione Cipriana Smarandescu ?…
-
BEATO ANTON DURCOVICI, VESCOVO MARTIRE, ALLIEVO DELL’URBANIANA
Commemorato ieri, giovedì, 29 maggio 2014, con un solenne Atto celebrativo promosso e organizzato a Roma dal Pontificio Collegio Urbano “De Propaganda Fide”, di cui il Vescovo di Iași e martire, proclamato Beato il 17 maggio scorso, fu alunno dal 1906 al 1911. Roma, 30 maggio 2014 – “Beato il popolo di cui Dio è il Signore” (Salmo 143,15),…
-
Europee 2014, LAZIO UMBRIA MARCHE TOSCANA: ecco perché votare Marco Scurria (FdI-AN)
Un programma necessario necessario al nostro Paese: tutela del Made in Italy, beneficiare dei fondi europei e regolamentare l’immigrazione clandestina. di Simona Cecilia Crociani Baglioni Farcas Roma, 16 maggio 2014 – Marco Scurria al Parlamento europeo: “Non voglio rappresentare me stesso. Da più di 20 anni ormai, opero fianco a fianco con centinaia di uomini…
-
Charlottenburg, Romania e Monteriggioni, Italia: tra storia e cultura, turisti a tutto tondo
Charlottenburg / Șarlota nel Banato. Fondato nel 1771, da 32 famiglie romano-cattoliche tirolesi provenienti da Trento (attuale provincia della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol), Charlottenburg (Șarlota, in romeno), è un piccolo borgo a forma circolare del Banato, regione storica dell’ovest della Romania. Il Banato è una regione dell’Europa Centrale, oggi divisa politicamente tra la Serbia, la Romania e l’Ungheria. La regione è…
-
Insieme, al di là della distanza
Originally posted on Futuro Insieme: La condizione dei romeni migranti. Genitori e figli, insieme, al di là della distanza Intervento al Convegno Left Behind. La famiglia transnazionale e gli orfani bianchi nella Moldavia Romena. Anno europeo 2010 per la lotta contro la povertà e l’esclusione sociale[1]. Simona C. Farcas[2] …