Benvenuto nel blog di EUROITALIA, l’agenzia giornalistica italiana con una visione europea!Collabora anche tu con noi! Inviaci le notizie di interesse e/o riguardanti i cittadini europei originari dei 27 Paesi e le comunità immigrate dei Paesi di prossima adesione all’UE in Italia, e gli italiani nel mondo.Email: euroitalia.news@gmail.com |
Panoramica Press Agency |
Comunicazione e informazione europea per un “futuro insieme” con una Patria europea comune |
---|---|
Descrizione |
€UROITALIA – Agenzia giornalistica europea, uno strumento che dà spazio non solo agli italiani, ma anche a tutte le comunità di cittadini europei provenienti dai 27 Paesi ed alle comunità dei Paesi di prossima adesione all’UE, presenti in Italia.€UROITALIA è particolarmente attenta ai giovani e alle nuove generazioni, quali protagonisti nella costruzione della comunità europea, nostra Casa comune, e si propone come supporto nella loro formazione ed educazione alla cittadinanza attiva. Al fine di realizzare ciò, siamo tutti chiamati a dare il proprio contributo: interviste, storie di vita, personaggi, Associazioni culturali, feste ed eventi interculturali nella comunità…scriviamolo! “Verba volant, scripta manent.” (da un discorso di Caio Titus al senato romano). L’Agenzia Giornalistica €UROITALIA vuole, attraverso uno slogan, FUTURO INSIEME, trasmettere un messaggio preciso: che è al servizio di tutti i cittadini – italiani, comunitari e stranieri – e si impegna per una utile e corretta informazione affinché ognuno di noi contribuisca alla realizzazione del nostro futuro insieme con una Patria europea comune. Una Agenzia Giornalistica in cui il protagonista sei TU: pratica da sfogliare, veloce da leggere, utile da consultare. Una Agenzia Giornalistica che in pari tempo si pone come: – spazio di testimonianza, per la promozione delle opportunità di mobilità e lavoro, di attività commerciali e scambi culturali e produttivi; – punto di riferimento per il cittadino europeo alla ricerca di informazioni utili e altrimenti non rintracciabili; – guida pratica su dove, cosa, come e quando in Italia e in Europa. Dalle leggi da sapere, ai luoghi dove andare, alle attività ricreative e di svago; – luogo dove raccontarsi e aprire un dialogo costruttivo di solidarietà e partecipazione. Perché siamo noi, tutti insieme, a fare l’Europa.
|
Missione |
COMUNICAZIONE ED INFORMAZIONE “Informazione e comunicazione non sono sinonimi, ma modalità di due diverse finalità, entrambe necessarie, ma su piani che non vanno confusi. L’informazione presuppone l’esistenza, qualche volta la presunzione, di un altro “da formare”. La comunicazione presuppone invece l’“altro” non come destinatario di un messaggio, ma come compartecipe alla creazione di un messaggio. L’informazione è unilaterale, cala dall’alto in basso ed è in qualche modo autoritaria. La comunicazione è circolare: non c’è partenza e non c’è traguardo. L’informazione è un messaggio di andata. La comunicazione di andata e ritorno. Le radici delle due parole esprimono bene il loro senso. Comunicare – voi lo sapete – deriva dal latino “commune”, cioè attuare il proprio compito – munus – ma compierlo con altri: cum. L’“in” di informare indica invece la penetrazione dell’io nell’altro, mentre il “cum” di comunicare fa intendere la collegialità del rapporto. Nel primo caso l’io è soggetto e l’altro oggetto. Nel secondo l’io dell’uno si rispecchia nell’io dell’altro. Ancora: nel primo caso io parlo e l’altro ascolta: nel secondo dialoghiamo. La comunicazione presuppone perciò il “noi”, prima dell’io e dell’altro; non lo deduce. Non è un caso che il prefisso “com” figuri anche nella parola “comunione”: incontro con Dio; Dio in me e io in Lui. Alla televisione non soltanto non si comunica, ma quasi quasi non si parla. I conduttori, dopo aver fatto la loro domanda, dicono spesso ai malcapitati ospiti: “Mi risponda sì o no”. E lo dicono non nello spirito cristiano in cui lo diceva Matteo (5,37), ma in quello, poco cristiano, di chi rifugge da ogni approfondimento.” (Tratto da COMUNICAZIONE E/O ETICA, 8 maggio 2003, di Jader Jacobelli) |
Telefono |
+39/320 1161307 |
---|
Rispondi