Tag: Europa
-
Italia-Russia: Il cammino cristiano di Immacolata Solaro del Borgo. Convegno alla Casa Russa a Roma
Il 24 maggio 2023, alle ore 18:30 nella Casa Russa a Roma si terrà il convegno «Il cammino cristiano di Immacolata Solaro del Borgo: Italia-Russia». La marchesa Immacolata Solaro del Borgo, rappresentante di antiche famiglie nobili (la madre Colonna di Pagliano, il padre Dentice di Frasso), è molto conosciuta in Russia. Alla fine degli anni…
-
UN NUOVO UMANESIMO EUROPEO CONTRO LA GUERRA – L’OPINIONE DI DONATELLA PAPI
Europa al bivio, Europa in crisi, Europa invasa, Europa sull’orlo della guerra? Potrebbe “Un Nuovo Umanesimo in Europa” salvare l’uomo e il Continente? A questo interrogativo ha cercato di rispondere il Convegno organizzato nella Sala Capitolare del Senato di Roma, su iniziativa del Senatore di Forza Italia Mario Occhiuto, in collaborazione con le Associazioni “Italia Romania Futuro Insieme”, Anno Marguttiano…
-
Giornata di studi su “Un nuovo Umanesimo in Europa”. Diretta streaming dalla Sala Capitolare, Senato della Repubblica
Roma, 10 marzo 2023 – Giornata di studi su “Un nuovo Umanesimo in Europa”. Diretta streaming dalla Sala Capitolare, Senato della Repubblica
-
Roma. Giornata di studio e riflessione su “Un Nuovo Umanesimo in Europa”
COMUNICATO STAMPA Giornata di studio e riflessione su “Un Nuovo Umanesimo in Europa” Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva Piazza della Minerva, 38 Roma Venerdì, 10 marzo si terrà, a Roma, la conferenza “Un Nuovo Umanesimo in Europa”, su iniziativa del Senatore Mario Occhiuto e organizzata in collaborazione con…
-
Mosca. Il discorso del Presidente Vladimir Putin all’Assemblea Federale (Parte I)
L’Ambasciata della Federazione Russa in Italia / Посольство России в Италии, ha pubblicato in traduzione italiana la Prima parte del discorso tenuto dal Presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, al Gostiny Dvor di Mosca, dinanzi all’Assemblea Federale, lo scorso 21 febbraio 2023. Roma – EuroitaliaNews, 27 febbraio 2023 (Redazione) VLADIMIR #PUTIN: Buon giorno! Illustri deputati…
-
Roma. Il Segretario di Stato pei Romeni nel Mondo incontra i rappresentanti delle Associazioni
Roma, 15 marzo 2023. Nell’ambito della visita che la delegazione del Dipartimento per i romeni nel Mondo sta svolgendo in questi giorni in Italia, ieri, 14 febbraio, dopo la visita alla Farnesina e la partecipazione ai lavori dell’Assemblea e del Congresso dell’Episcopato Ortodosso Romeno d’Italia (EORI), ha avuto luogo un incontro con i rappresentanti delle…
-
SOS Famiglie: nuovi bisogni e risorse in salute mentale
VOLONTARI E FAMIGLIE IN RETE PER LA SALUTE MENTALE CORSO DI FORMAZIONE – XVI EDIZIONE “SOS Famiglie: nuovi bisogni e risorse in salute mentale” è un corso di formazione aperto alla partecipazione di tutti coloro che vogliano, a vario titolo, impegnarsi nella costruzione di una rete di supporto alle persone con disagio psichico e ai loro familiari: studenti, operatori dei servizi territoriali, esperti della…
-
LA MINACCIA E LA DIFESA ALL’EUROPA. COME LA PENSAVAMO NEL 1983
Ahi, amica Francia, quanto è costato il tuo orgoglio all’Europa! Riproponiamo lo studio di Roberto Cestelli, pubblicato su Buletin européen 1983/8-9. EuromissilioPax Sovietica? LA TERZA VIA: LA DIFESA DALLO SPAZIO Le nazioni dell’Europa Occidentale possiedono, nel loro insieme, le installazioni industriali più vaste e più avanzate deI mondo, la loro popolazione complessiva è superiore a…
-
Rapporto Migrantes: un secolo dopo, altra ondata di emigranti
Il rapporto annuale della fondazione Migrantes sulla nuova emigrazione italiana nel mondo Il rapporto Migrantes si è concentrato sui flussi e le presenze, la prospettiva storica, la contemporaneità attraverso riflessioni ed esperienze, la città e le sue declinazioni. Impoverita nella tasca e infiacchita nel morale dalla “casta”, l’Italia spinge ad andarsene molti tra i “migliori”,…
-
ALFEDENA, Mostra fotografica di Danilo Balducci: Another Step and You’re Elsewhere – Un altro passo e sei altrove
Sulla rotta balcanica dei profughi siriani. Domenica, 31 luglio 2016 ore 18, presso la Sala Espositiva di Alfedena, Largo Don Filipppo Brunetti. Incontro con l’autore, lunedì 1° agosto, ore 16:30. Alfedena – Dove comincia l’Europa? E’ una domanda che insieme agli eventi determinati a seguito del flusso di migranti siriani e più in generale mediorientali,…
-
Ferrara, V edizione del concorso “Una vignetta per l’Europa”
Anche quest’anno il Festival di Internazionale a Ferrara ospiterà il concorso di “una vignetta per l’Europa” La sfida è di raccontare l’Unione europea, la politica e le istituzioni europee attraverso una vignetta, con una dose di satira e ironia. Torna anche quest’anno il concorso “Una vignetta per l’Europa” realizzato dalla Rappresentanza in Italia della…
-
LA COMMISSARIA MOGHERINI SI ASSUMA LE SUE RESPONSABILITÀ
Come cittadini europei, non ci riconosciamo in quest’Europa insensibile ai fondamentali valori umani, di fronte a stragi quotidiane di uomini disperati che tentano di raggiungere le nostre coste mediterranee. Se l’Europa non prende urgenti provvedimenti in merito al traffico di schiavi che continua attraverso il Mediterraneo, disseminando il Canale di Sicilia di migliaia di cadaveri,…
-
PROF. CROCIANI BAGLIONI “CRIMEA, PARTE INTEGRANTE DELLA FEDERAZIONE RUSSA”
Gli americani intervennero e fecero intervenire militarmente la NATO a favore della secessione del KOSSOVO, regione serba dove serbi ed albanesi si contendono la maggioranza numerica della popolazione, ma dove per secoli convissero. Innumerevoli sono le famiglie e discendenze serbo-albanesi. Belgrado fu bombardata da americani e NATO a sostegno della secessione kossovara-albanese. Oggi il Kossovo…
-
Aristocrazia in Politica: il Conte Fernando Crociani Baglioni, in corsa per il Senato
Anche esponenti della Nobiltà si mettono in gioco per queste prossime elezioni e fra questi, ben noto nel panorama romano è il Conte professore Fernando Crociani Baglioni che si presenta per il Senato della Repubblica, collegio del Lazio, per Fratelli d’Italia Centrodestra Nazionale. Una candidatura che si preannuncia come strenua difesa dei valori più tradizionali. Intervistato direttamente, lapidario…
-
La tutela dei diritti fondamentali nella realtà europea
– Resoconto convegno del 15.03.2005, organizzato presso la Fondazione Europea Dragàn. Ciclo lavori “I diritti dei cittadini nella nuova Europa – L’Europa e i diritti dei consumatori” Relatore prof. Gian Piero Orsello Fondazione Europea Dragàn Roma, 15 marzo 2005 Presso la sede romana della Fondazione Europea Dragàn, al Foro Traiano, lo scorso 15 marzo,…