Tag: Fernando Crociani Baglioni
-
Martedì 7 febbraio 2023, Basilica di San Lorenzo fuori le Mura: memoria liturgica del Beato Pio IX
Martedì 7 febbraio 2023, memoria liturgica del Beato Pio IX, per impetrarne la canonizzazione, nella Basilica di San Lorenzo fuori le Mura a Roma, piazzale del Verano, avrà luogo alle ore 18.30 l’annuale Solenne Concelebrazione Eucaristica, presieduta da S.E.R. Mons. Claudio Palumbo, Vescovo di Trivento.Il Sacro Rito sarà solennizzata dalla Corale Maria Ausiliatrice diretta dal…
-
ALFEDENA, LO STORICO CROCIANI BAGLIONI SU STEMMA E GONFALONE MUNICIPALE
Una nota diffusa dal suo profilo fb fu ripresa dal giornale abruzzese IL CENTRO, il 1° novembre 2016. “Lo scudo araldico di Alfedena (Aq), con uso del gonfalone municipale in cui campeggia – dichiara Fernando Crociani Baglioni – non è assolutamente ‘da rifare’ , ma da approvare, su richiesta del Comune, con Decreto del…
-
PIO TRANSITO DELL’INFANTE DON CARLOS DI BORBONE, DUCA DI CALABRIA
Il mesto ricordo del suo antico Segretario per l’Italia. Su Alteza Real Don Carlos de Borbón-Dos Sicilias y Borbon-Parma, Infante de España, Duque de Calabria, Conde de Caserta, Jefe de la Real Casa de las Dos Sicilias, Gran Maestre de la Sagrada y Militar Orden Constantiniana de San Jorge y de la Inclita de San…
-
PIO XII SERVO DI DIO, E LA SUA GUARDIA PALATINA D’ONORE
Il cav. Mario Moscatelli, romano da generazioni, ma originario di Fara Sabina, del ceppo nobile umbro che godette nobiltà in Todi, Città della Pieve e Norcia fin dal XIV sec., servì i romani pontefici Benedetto XIV, Pio XI, Pio XII e Giovanni XXIII, militando nella Guardia Palatina d’Onore di Sua Santità, il Corpo Armato Pontificio…
-
Roma, 40 mila in Marcia per la Vita 2015
“La “Marcia per la Vita” conferma il principio per il quale la vita, come diritto primario, precede ogni altro diritto, e la soppressione dei nascituri costituisce in ogni caso omicidio e non diritto.“ Il mondo cristiano nel suo complesso, in particolare quello cattolico romano, ha dato impulso alla Marcia per la Vita di quest’anno. Cattolico…
-
PIO IX IN ATTESA DELLA CANONIZZAZIONE
Roma, 7 febbraio 2015 – PONTIFICALE PER IL BEATO PIO IX PAPA A S. LORENZO AL VERANO Di Fernando Crociani Baglioni – Fin dal 1992, bicentenario della nascita del Conte Giovanni Maria Mastai Ferretti, la Postulazione della Causa, in attesa di beatificazione del Papa Pio IX, promuoveva Pontificali nella data della nascita al Cielo, del…
-
Roma, 16 giugno: Convegno Nazionale ANS “Turismo, Cultura e Occupazione”
ANS Associazione Nazionale Sociologi in collaborazione con ANS Dipartimento Lazio Clicca qui per scaricare l’invito CONVEGNO NAZIONALE ANS con Assemblea Nazionale “Turismo, Cultura e Occupazione” Roma, 16 giugno 2014, ore 11 – 19, Via Salaria 113 Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione, “Aula Wolf” Il 16 giugno 2014, a Roma, presso la Facoltà di Scienze Politiche,…
-
1°MAGGIO, STELLA AL MERITO DEL LAVORO A FERNANDO CROCIANI BAGLIONI
Roma. Una decorazione per l’impegno di una vita di lavoro profuso al servizio della società italiana, all’insegna dei valori etici e civili di sempre. Quando il 2 gennaio 1969 il Conte Fernando Crociani, Guardia Palatina d’Onore di Sua Santità, assumeva servizio in Vaticano alla Segreteria di Monsignor Amleto Tondini storico Segretario dei Brevi ai Principi…
-
PROF. CROCIANI BAGLIONI “CRIMEA, PARTE INTEGRANTE DELLA FEDERAZIONE RUSSA”
Gli americani intervennero e fecero intervenire militarmente la NATO a favore della secessione del KOSSOVO, regione serba dove serbi ed albanesi si contendono la maggioranza numerica della popolazione, ma dove per secoli convissero. Innumerevoli sono le famiglie e discendenze serbo-albanesi. Belgrado fu bombardata da americani e NATO a sostegno della secessione kossovara-albanese. Oggi il Kossovo…
-
ALLA LUCE DEL RISULTATO ELETTORALE DEL 24 / 25 FEBBRAIO 2013
ALLA DESTRA NAZIONALE E SOCIALE, IDENTITARIA E POPOLARE. di Fernando Crociani Baglioni Fratelli d’Italia, Patrioti, amici di tante battaglie politiche, di tante campagne elettorali, di intense attività e laboratori culturali e di proiezione storica e critica all’interno della Destra politica italiana, è giunta l’ora di riposizionare tutta l’Area ! Rivolgo un appello più che fraterno,…
-
Fernando Crociani Baglioni contro il relativismo morale e sincretismo religioso
Da quando i partiti sedicenti di centro hanno abbandonato la dottrina sociale della Chiesa, rinunziando al perseguire la Regalità di Cristo e la difesa dei valori cristiani nell’ordine temporale, per dirsi sfacciatamente laici, aconfessionali, e talora marcatamente laicisti; da quando tali gruppi originati dalla dissoluzione della DC partito connotato da azioni criminose organizzate, sciolto con decreto…
-
Aristocrazia in Politica: il Conte Fernando Crociani Baglioni, in corsa per il Senato
Anche esponenti della Nobiltà si mettono in gioco per queste prossime elezioni e fra questi, ben noto nel panorama romano è il Conte professore Fernando Crociani Baglioni che si presenta per il Senato della Repubblica, collegio del Lazio, per Fratelli d’Italia Centrodestra Nazionale. Una candidatura che si preannuncia come strenua difesa dei valori più tradizionali. Intervistato direttamente, lapidario…
-
Elezioni 2013, Intervista a Fernando Crociani Baglioni, candidato al Senato della Repubblica
Giornalista, sociologo, storico: funzionario di una grande confederazione economica, 40 anni di servizio. Sabato 26 Gennaio 2013 Di Federica Pansadoro (L’UNICO) Professor Crociani Baglioni, i romani a cosa devono il tuo avvicinarsi alla politica ? La situazione attuale dell’Italia non è quella presentata dal governo tecnico proposto dal prof. Monti. Nel nostro paese ad oggi…
-
Otto von Habsburg, grande europeista antesignano dell’Europa cristiana
Paladino dell’Europa cristiana confederata, antesignano europeista, erede dell’oecumene imperiale, figlio dell’ultimo imperatore Beato Carlo I, presidente onorario del Parlamento Europeo, capo di Paneuropa, la Fondazione fautrice della riaffermazione dell’identità cristiana del continente. Apprezzato e rispettato con deferenza da tutti, nella Germania che lo elesse al Parlamento europeo, come nell’Austria che gli restituì ogni prerogativa storica, nell’Ungheria e negli altri…
-
“LA DAMA E IL COMPASSO”, ROMANZO STORICO DI ALESSANDRA ODDI BAGLIONI
Presentato dal sen. Franco Asciutti, l’on. Carlo Ripa di Meana e la scrittrice Laura Laurenzi, “La Dama e il compasso”, l’ultima fatica di Alessandra Oddi Baglioni, Roma, 5 maggio 2011 – (Simona C. Farcas) Una serata speciale per persone speciali, nel cuore di Roma, crocevia dei rioni Ponte, Regola e Parione, il 5 maggio a…
-
IL CONTE CROCIANI BAGLIONI PRESENTA “PRAVDA VITEZI – LA VERITA’ VINCE”
L’ultimo romanzo storico sulla Primavera di Praga del Prof. Carlo Vivaldi Forti, docente all’Università di Lugano. Roma 31 ottobre 2009 – Casa dell’aviatore Ancora una volta il Conte Prof. Fernando Crociani Baglioni lascia l’impronta, con il fascino della sua eloquenza e stile espositivo inconfondibile, aulico ma non retorico, del suo saper rievocare quei minuziosi ed avvincenti episodi storici solitamente tralasciati dai libri,…
-
Si presenta a Lucca il libro di Vivaldi Forti
LUCCA – “Il crollo del modello consumistico assistenziale – dalla società individualistica alla comunità solidale”. E’ questo il titolo di un saggio – autore Carlo VivaldiForti, editore Campanotto – che sarà presentato il 2 ottobre alle ore 17,30 centro culturale Agorà in Piazza dei Servi. L’autore affronta l’attuale questione della crisi del modello sociale su…